SIGNORI a SERVIGLIANO DAL 1040 AL 1408 circa dal copiario n. 1030 codice dell’archivio di Fermo

Servigliano con signori medievali ipotesi dal 1038 al 1408
Dai documenti del copiario codice 1030 dell’archivio storico di Fermo si possono ricostruire le genealogie dei signori che hanno avuto proprietà in Servigliano e dal 1108 in forma consociativa comunale hanno amministrato una buona parte dell’attuale territorio serviglianese.
Questa sequenza ha di certo solo i nomi qui elencati copiandoli dallo stesso codice 1030, vedi edizione p.505 mentre per le date si è scritto ‘calcolo’ eccetto che per il 1108, CONSIDERANDO OGNI GENERAZIONE CON ANNI 30
Ecco i signori titolati considerati in un anno della loro età di matura gioventù
. RADONE ‘calcolo’ <1040>
. ALBERTO ‘calcolo’ <1070 >
. BONOMO DOCUMENTATO ALL’ANNO 1108 PER SERVIGLIANO
. MALTALIATO ‘calcolo’ < 1138>
.TRASMONDO ‘calcolo’ <1168 >
. ALISCANS ‘calcolo’ <1198 >
. TRASMONDO ‘calcolo’ <1228 > SEGUONO NOMI DELLA GENERAZIONE SUA
.. CORRADO ‘calcolo’ <1258 >
.. ERIGO ‘calcolo’ <1288 >
.. TEBALDO ‘calcolo’ <1318 >
.. ERIGO ‘calcolo’ <1348 >
.. BARTOLOMEO ‘calcolo’ <1378 >
.. SCAMBIO ‘calcolo’ <1408 >
Chi accetta questa ipotesi si trova ad ammettere che il codice 1030 di Fermo può essere stato scritto nei primi decenni del secolo XV, non più nel secolo XIV. L’ipotesi richiede di studiare la grafia pensando ad eventuali aggiunte alle precedenti copiature.

This entry was posted in DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE and tagged , , , . Bookmark the permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gentilmente scrivi le lettere di questa immagine captcha nella casella di input

Perchè il commento venga inoltrato è necessario copiare i caratteri dell'immagine nel box qui sopra