MASSA FERMANA anno 1373 confiscati i beni a due famiglie nobili e venduti dal governo Fermano

MASSA FERMANA NELL’ANNO 1373. Documento dell’archivio di Fermo pergamena H1319 (ricopiata nel 1381). Erano insorte vertenze di contrasti riguardanti la distribuzione dei diritti da riconoscere ad alcune persone di prestigio e la distribuzione dei loro beni che, peraltro, erano stati confiscati a Vanne Ciccaroni di Andreuccio Cole ed a Fulchetto, famiglie nobili di Massa dalla Camera Apostolica. Tali beni tolti ai proprietari erano stati venduti con pubblica decisione dal sindaco dell’amministrazione comunale della città di Fermo, signor Angelo Bernardi. Per chiarire le questioni intervenne il Nunzio della Sede Apostolica in Italia don Geraldo abbate del monastero Maggiore Turonense con una lettera indirizzata a Fermo; da Perugia nell’anno terzo del pontificato Gregorio XI.

This entry was posted in DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE and tagged , , , , . Bookmark the permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gentilmente scrivi le lettere di questa immagine captcha nella casella di input

Perchè il commento venga inoltrato è necessario copiare i caratteri dell'immagine nel box qui sopra