VERSI popolari .9. raccolti da Vesprini Albino da Belmonte Piceno. Folclore. Dialetto

944   PEPPE MASTRILLU

Nella bella città di Terracina,

nascì Mastrillu, omu de duttrina

era riccu de lettere, un grand’omu;

Roma sturdì e fece male a un regnu.

Menò vita cruda, assai meschina;

contro lu Re si mise con impegnu;

la jente che ‘mmazzò con gran furore

sempre la ‘mmazzò per via dell’amore.

Mastrillu passa un jornu de ‘na strada

e vede a ‘na finestra ‘na zitella

jé parìa più bella de ‘na fata

più rilucente e chiara de ‘na stella.

Con dolce viso allora l’ha salutata,

e ppo’ jé disse chiaro de volella;

de volella perch^ ci-avìa ‘na gran voglia

de fa dì a lu patre che la vulìa per moglie.

Lu distinu ch’è sempre traditore

non po’ vedella ‘n’anima costante.

Ecco che la fantella piglia amore

d’un bellu e riccu fijiu de mercante.

Issu l’amava e la tinìa nel cuore

e non sapìa più che se fa pe’ disse amante;

e pe’ poté parlà co’ la fantella

riaprì lu core suo a ‘na vecchierella.

Un jornu che Mastrillu l’ha troatu

lu mercante che quella vo’ sposare

Mastrillu l’ha chiamatu e l’ha fermatu:

“Da questa strada più mon ce passare!”

Quill’atru jà risposto ‘nfuriatu:

“Io so’ patro’ de jì donche me pare!”

Mastrillu no’ risponne, ma a la lesta

cacciò un cortellu e jé taglio’ la testa.

Rrentra su casa e pijia du’ pistole

e du’ cortelli gguzzi e ‘na scioppetta,

e de scappasse via subboto vòle,

perché sa che la morte addè lu spetta;

ma prima la fantella rvedé vòle

perché d’essere fedele jé prometta.

Finito de parlà s’è travistitu,

lascia la casa e fugghia via banditu.

Su la morte de lu fijiu lu mercante

lu jette a far rapportu a Monsignore:

“So’ perso un fijiu a causa dell’amante,

Peppe Mastrillu è statu l’uccisore!”

Subboto quillu fa vinì davanti

Lu capu sbirru ossia il Governatore:

“Chi Peppe de Mastrillu avrà pigliato,

trecento scuti jé sarrà donato!”

Mastrillu che questo l’ha rsaputo scappa e corre

finché de lu paese non se vede più la torre.

Se ‘ncontra co’ ‘na guardia che va a cavallo

che con faccia feroce cumincia a interrogallo:

“Do’ vai co’ tanta fuga? Perché scappi?”

Mastrillu comme sempre jé risponne gentilmente:

“Fatte li cazzi tui se vòi sta bene,

sennò te caccio tutto lo sango da le vene!”

Abituatu a risolve le quistiò co’ la forza,

lu ‘cchiappa pe’ lu collu e llì per llì lu strozza.

Appena se diffonde la notizia

Subboto interviene la pubblica milizia,

e Mastrillu per paura d’essere ‘cchiappatu

se cambia li vistitu e passa inosservatu;

se spaccia per un riccu commerciante

de quello che se dice non jé ne ‘mporta gnente.

Pe’ lu nodu de fa cortese ed elegante,

nisciù pensa che adè un feroce delinquente.

Superata questa difficile avventura,

ma cunvintu che la furtuna poco dura

de fretta va via da quella zona

facendo finta d’esse ‘n’atra persona.

Se presenta a lu prete d’un piccolu paese

chiedendo d’essere nascostu per un mese.

Lu prete de malavoglia lu ‘ccontenta

e co’ pane e acqua lu alimenta.

Trascorsu llu lungu mese tribbolatu

‘na matina presto saluta lu curatu,

e sicuru d’aver chiuso la partita

decise de partì e cambià vita.

Appena ringraziatu quillu bravu prete

comme un pesce casca ne la rete.

Circondata era la casa già de notte,

lu capu de le guardie lu ‘mmanetta,

lu chiude in una prigiò scura e stretta.

Mastrilli in attesa del processo ‘nsé rassegna,

ma comme ‘na feroce belva ‘ncatenata,

che tutto morde quel che la circonda,

pensò solo e sempre a la vendetta.

Riesce a scappar via da la prigione,

allora se partì da frosinone

dodici guardie armate ed un Tenente

e tante spie pe’ dà ‘nformazione

do’ Peppe de Mastrillu era presente.

Issu dentro un puzzu se nasconne,

giù verso Caserta do’ nisciù lu sente;

ma quanno da la macchia issu scappo’

co’ un capu de li sbirri se ‘ncontrò.

Quillu jé disse non me fa lu forte,

che co’ ‘ste mà te piglierò de certo;

le colpe tue non è male de morte

e te prometto che anzi te defenno!”

Mastrillu jé risponne a quella cuore:
“Tenente, ‘sto parlà io no’ lo ‘ntenno,

farristi meglio co’ m’ssa tua masnada

mutà disegnu e ca,mbià strada!”

‘Nna guardia de naziò napoletana,

sintito questo lu cavallu sprona.

Mastrillu la guardò con faccia strana,

jé fece: “’Nte ‘ccostà a la mia persona!”

Quella issu mira e lu schioppu spiana,

e se sse mòe lu scarca e non perdona.

Quanno che è a tiru senza più rispettu

‘na palla jé piantò ‘mmezzo de lu pettu.

Quanno quell’atri vedde ‘lla vendetta,

tutti contro Mastriulli j ésse vutta.

Peppe co’ ‘mpar de schioppi e ‘na schioppetta

decide de ‘mmazzà la schiera tutta.

Pienu de rabbia, rabbia maledetta,

dice: “’Sta jente gnà che sia distrutta!”

E ghiò…co’ n’atra palla de metallo

‘mmazza du’ guardie co’ lu lor cavallo.

Quanno che vedde ‘stu fattu lu tenente,

scappa de fuga e non se fa più avanti;

appresso a issu tutta l’atra jente

chi se squagliò a sciroccu e chi a levante.

Mastrillu che non ci-rimorsu, non se pente,

e dice: “Fa ‘sta fine chie è grorante!”

No’ li rrubbò; ma pijià jè vòsse

d’un sbirru du’ pistole longhe e grosse.

E ppo’ disse tra de sé queste parole:

“Non campo più sicuru in quistu Statu.

Se per un mortu Monsignor me vòle,

mo’ che ne so’ tre, me cresce lu paccatu!”

Rvota la faccia dove spunta lu sole,

senza che a casa sua fosse passatu.

E’ più sicuro a fa quistu disegnu

lascià ‘sta terra e jissene a lu Regnu.

C’è un certi situ che per nome ci-ha Portella,

do’ a nisciù che passa se fa tortu:

fricu, ‘mmogliatu ovvero scìa fantella,

llì però ce vò lu passaportu.

Mastrillu la pregò la sentinella:

“Me raccommanno, tu non me fa tortu!”

Quillu nega. Mastrillu fugghia a un monte

ma prima jé la piazza ‘na palla su la fronte.

Appena de llà de lu monte ad’è rriatu,

straccu se mette a sedé sopra ‘na piètra,

e dice: “Ma quanto so’ disgraziatu!

Comme me dè contrariu lu pianeta!

L’unica adè de jì a fa lu sordatu!”

E se decise de fugghià a Gaeta,

do’ rria de notte, quasci a le quattr’ore

e bussa a la casa d’un bravo pescatore.

La porta rrapre e Mastrilliu jé cumincia a dire:

“Me pòi pe’ stanotte famme aòòpggiare?”

“Bon’omu sci’, te voglio però avvertire

che non potrai stanorre ripusare

perché mia moglie sta per parturire,

e manco pozzo fatte cucinare!”

Quanno che fu l’ora del mattino

la maglie partorisce un bel bambino.

Mastrillu dette un basciu al pescatore,

eppo’, basciatu, lu chiamò compare.

Dirre: “Te voglio fa quistu favore,

‘stu figliu te lu voglio battezzare.

M’ha bandito da Roma Monsignore

perché quattro persò vòse ammazzare

e una guardia a Portella, a pié d’un fosso

dimme, compare, se sarvà me posso!”

Disse lu pescatore: “Non dubitare,

se benché tremo pe’ ‘stu bruttu impegnu,

ma lu Re nostru no’ li vò assoldare

quilli che sangue ha fatto su lu Regnu.

Per Napoli te ‘mbarco e non tremare

llì  de sicuro tròi ‘n’atru legnu

che a ‘n’atra terra te potrà portare

cuscì te pòi de certo libberare!”

La tavola appercchia con onore,

Mastrillu non pensava a la malizia.

Co’ ‘na scusa allora il pescatore,

va a raccontà ‘gnì cosa a la giustizia.

Quanno seppe ogni co’ il Governatore

Sbirri mannò, sordati e la milizia,

che Peppe piglia e lega strettamente

senza che issu possa fare gnente.

Ecco che fu Mastrillu ‘ncarceratu,

dentro ‘na scura torre fu rinchiusu,

le mà, li pé e su lu collu fu legatu

e solo pane e acqua j ésse dava.

‘Mmuffite era le mure co’ lu fiatu,

cuscì campare a lungo non putìa.

Quanno quattr’anni dopo, era de sera,

a Napoli portatu fu in galera.

Mastrillu ecco de novo ‘ncarceratu,

una grossa catena jé fu messa al piede.

Dopo appena tre dì fu visitatu

da lu capu de tutte le galere.

Jé disse: “Che scì fatto? Do’ scì statu?”

Compascio’ allor Mastrillu jé chiede:

“Romanu so’; per tanta mala sorte

du’ guardie de lu Re mannai a morte!”

Lu capu pensas allor de far chiamare

Un aguzzì; a custù Peppe jé ‘nsegna:

“Subboto e tuttu fallu deslegare!”

E più de cento schiavi jé consegna:

“Con quisti cento lui ha da fabbricare

che jé scìa dati matù, cacina e rena!”

Dopo sett’anni de llo fatigare,

un atru capu lu mannò a chiamare.

Prima jé commannò de rinserrare

Tutti lli cento, tutta quella jente;

dopo a palazzu lu duvìa portare.

Mastrillu proprio non pensava a gnente,

richiuse li schiavi e se lasciò menare,

davanti al capo, che subitamente

jé dice co’ ‘na faccia vòna vòna:

“Mastrillu tu hai da rghì stasera a Roma!”

Mastrillu a sintì questa sentenza,

con grande tremore cuminciò a parlare:

“Questa non è pietà Vostra Eccellenza,

me manni a Roma pe’ famme ‘mpiccare!”

Infine co’ la santa pacienza,

co’ l’accompagnu jette verso il mare,

do’ sopra ‘na barca fu ‘mbarcatu

co’ mani, collu e piedi ‘ncatenatu.

O gran divina santa Provvidenza,

de li puritti stella matutina!

D’annare a Roma se pigliò licenza,

in quillu stessu jornu la regina.

Essa su un bastimentu fa partenza,

c’era pure la damigella più carina.

Ma su lo meglio de lo navigare,

venne ‘na gran tempesta in mezzo al mare.

Allora la regina al capitano,

chiede che il bastimento scìa portatu

a terra, e quanno n’atru da lontano

ne vedde, disse: “Chi c’è trasportatu?”

Jé fu risposto: “Llì ci sta un romanu

che a Roma è statu a morte condannatu!”

Essa commanna allora con angoscia

che venga a terra perché lu conosca.

Fattu un segnale, l’omu ‘ncatenatu

venne a terra e lasciò lu legnu a mare.

Essa ordinò: “Lu voglio scatenatu!

Con giudice ce penso io a parlare!”

Peppe Mastrillu allor fu libberatu,

su de ‘na barca fu fattu ‘mbarcare.

E quanno tocca terra camina, camina,

finché de notte no’ rrìa a Terracina.

Bussa a la porta e jé va a rraprire,

li fiji che ‘nse stracca d’abbracciare.

Issu affamatu jé cumincia a dire:

“Daceteme checchosa da magnare!”

E de la vita racconta tutto lo soffrire.

Un fijiu prete lui lu la spretare

e ‘n’atru chè dottore, tutti armati

se li portò con issu ‘ccompagnati

E tutti e tre dicisi so’ partiti,

e va dritti e svelti jò a Gaeta.

Lu patre dice: “Qui rmanete uniti,

che ve devo cunfidà ‘na cosa assai segreta.

Presto rverrò: non me venete dietro,

un cuntu ci-ho, me pizzica le dita!”

Mastrillu parte co’ ‘na gran bile nel core

rghiette donche statìa ‘llu pescatore.

Allora dà de mano a lu cortellu,

e caccia l’occhi a quillu traditore;

la vocca jé la ga comme d’un cellu,

a lengua jé la carpe con furore;

ppo’, dopo, comme un porcu a lu macellu

jé spacca lu pettu pe’ cacciagli il cuore

e dice: “Questo tocca a li tiranni,

che non rispetta manco a San Giovanni!”

Finita la faccenna va a trovare,

a Napoli li figli. A passeggiare

se mette dopo, lungo de lu mare,

po’ a ‘n’osteria de lusso va a cenare.

Ma appena fu a sedé per quest’affare,

la vedde ‘na carrozzi llì fermare.

Mastrillu lu rconosce  da la livrea:

proprio lu capu ad’è de la galera.

D’un lampu tutti e tre, li schioppi in mano,

a quillu capu j ésse fa davanti.

Dice Mastrillu: “Nu’ te domannamo

Tremila scuti; e lestu, per contanti!”

Che duvì fa? Pigliò la penna in mano,

cuscì a la moglie scrisse: “Tre briganti

me lèa la pella se non daco a loro

tremila scuti, mannimili in oro!”

Mastrillu appena avuta la moneta

verso de Roma la piglia la strada;

fatte sessanta miglia de dieta

rrentra dentro l’osteri de Sant’Agata.

Magna de gusto comme se mereta

quanno sintì un rumore su la strada:

ad’era che passava veloce un carrozzino

con dentro lu gram principe Corsino.

‘Na selva c’era accanto all’osteria,

dove ce stat’a dodici latroni,

lu Principe che de llà passà duvìa

con tutti li sui servi e .i garzoni.

Mastrillu disse che  li cunuscìa

E ch’era ‘vvizzi a non fa bon’azioni.

“Sor Principe, jé disse, non dubitare

io proprio te cce voglio ‘ccompagnare!”

Presto quattro cavalli fa sellare,

e fori da la mac chia l’ha portatu.

Mastrillu allora cuminciò a parlare:

“Eccellenza da li latri è libberatu!”

Lu Principe un bigliettu fece fare,

e co’ lu sigillu so’ l’ha sigillatu:
“Per Napoli, per Roma e per il suo Stato

Mastrillu da nisciù sia disturbato!”

Per via ‘ncontrò de porci du’ mercanti,

li volle, se chidù murì scannatu

non vulìa; cuscì ne tira cento avanti

e se li porta a Roma a lu mercatu.

Quanno che lu vede l’atri negozianti,

ché a vénne mai nisciù l’avìa ‘ncontratu,

pebsò che ad’era un latru, un malfattore

e lesti lu ‘ccusò a lu ‘ccusò a lu Governatore.

Lu Capitanu allora con furore,

tutte le sue milizie fece armare,

e va a tròà fugatu Monsignore

perché pozza Mastrillu carcerare;

ppo’ dette ordine al Governatore

de fa tuttu lu mercatu perlustrare.

Mastrillu che se ‘ccorse de ‘sta mossa

lascia li porci e scappa via de  corsa.

Ma da li sbirri presto è rrarriatu,

e li fiji tutti e due fece scansare.

“Me batto io, me vasta core e fiatu!

Ogghi la gloria mia s’ha da cantare!”

Un Caporale mattu e disgraziatu

jé spara e lui se pòle riparare.

Addè Mastrillu ‘ttacca lui la guerra

e co’ un colpu sulu du’ sordati atterra.

Per quattr’ore de tempu in quillu jornu

‘gnì cristià tremette in quillu locu;

atro non se sintìa pe’ lu contornu

che bestemmie e rumo’ d’arme da focu.

Nove sbirri morti fu troati,

lu Capitanu fa cambià locu a li sordati.

Peppe Mastrillu co’ li fiji pensa

de corre a Roma e jì da Sua Eccellenza.

‘Na lettera allora jé fu data,

de jì in Toscana e de non avé timore;

la lettera fu ben indirizzata

dentro Fucecchio per un buon fattore.

A San Ministo, sotto de ‘na strada,

Mastrillu fu cercatu a le quattr’ore;

dopo tre jorni venne un omu armatu

commanna che Mastrillu sia pigliatu.

Mastrillu va a Livorno e va cercanno,

l’imbarcu per Gaeta e Terracina,

e ‘na nave carica de pannu

lu trasportò per lungo la marina.

Ecco che de novo cuminciò l’inseguimentu;

se mette sottosopra Terracina.

Per mare je scoppiò sì gran dolore,

che se le sintì rrià l’uteme ore.

Rriatu a casa, cerca d’un nepote,

e su lu letto so’ va a ripusare.

Disse “Nepote miu, chiameme lu prete,

perché me voglio a Dio raccommannare.

Che se porta lu viati cu, se pòte;

ma senza torce e senza mai sonare!”

De nottetempo lu sacerdote vène

e vede che lu fiatu co’ li denti tène.

Mastrillu dopo che s’è confessatu,

piglia lu Sacramentu con amore;

siccome li peccati avìa ‘ccusato

lu benedisse lu patre confessore.

Dopo poche ore era già spiratu;

li fiji allor se parte con dolore.

Lu prete ‘n’atra òta lu benedisse

e de quello che avìa sintito gnente disse.

Lu nepote patro’ de ‘na barchetta,

lu corpu mortu porta a lu Tenente;

quanno lu stròa  jé dice piano e in fretta:

“Ecco Mastrillu mortu, è qui presente!”

E lu Tenente piglia la schioppetta,

la ‘ngricca, e sensa fa capì a la jente,

tira ‘na scioppettata a curto a curto

la testa jé staccò a llu poru mortu.

Li fiji allora pieni de dolore,

lu cerca e stròa, ppo’ ‘mmazza lu Tenenete.

allora un Caporale scappa in fretta

e a Napoli de Mastrillu portò la testa.

Ma quanno seppe tutto il confessore,

non po’ sta zittu, strilla e prontamente

a Roma scrie e a Napoli; ha jurato

che Mastrillu era morto confessato.

Ecco, a Napoli rria lu Caporale co’ la testa,

lu Vicerè però lu fa chiamare,

perché la cosa ji era manifesta.

Lu Caporà davanti se fa portare.

Justizia s’ha da far, e tutto a la lesta,

ossia manco un minutu ritardare.

Lu Caporà prima che fosse sera,

fu condannatu in vita a la galera.

Vergine santa, Madre gloriosa,

tu che l’avvocata scì del peccatore,

tu  che de Dio sei madre, figlia e sposa

e fai felici chi te porta amore,

tu sei del peccator sempre pietosa,

sempre per issu ci-hai compasciò  nel core.

E’ questa de Mastril.lu la memoria,

e i rozzi versi scritta la sua storia!

945   PIA DE’ TOLOMEI

Negli anni che dei Guelfi e Ghibellini

repubbliche a quei tempi costumava

batteva i Cortonesi e gli Aretini

specie di ogni partito guerreggiava;

i Pisani battean coi Fiorentini

Siena con le maremme contrastava

e Chiusi combattea contro Volterra

non v’era un posto dove non ci fosse guerra.

Un signore di Siena che non era,

che Dalla Pietra avean chiamato Nello

sposò la Tolomei onesta e sgherra

e un giusto matrimonio passò con quello;

nativa è Pia della senese terra

Pietro diletto è il suo carnal fratello

E l’altro è Ghino: adesso a voi vi dico

che Nello lo teneà fedele amico.

E ecco che di Val d’Ensa viene un plico,

di carriera a cavallo una staffetta

che c’era scritto che il campo nemico

llà si avanzava sopra il Colle in vetta:

ritorna Nello e dice: “A il suolo antico,

digli ch’io vengo e il mio partir s’affretta

presto sarrò a trovarlo il reggimento

coma va in poppa il vantaggioso vento!”

Corre e abbraccia la moglie in un momento

e dice: “Cara debbo far partenza,

questo gli è il plico che a te presento

che mi chiama per il Colle di Val d’Ensa!”

Risponde Pia  con gran dispiacimento:

“Pregherò la Divina Onnipotenza

l’Eterno pregherò con il cuor sincero

che torni a Siena vincitor guerriero!”

“Nello da te grazia domando e spero:

fammi sapere le cose comme vanno!”

E Nello disse: “Ti sarò sincero,

ti scriverò ogni dì e mese dell’anno!”

Intanto llà si prepara un destriero,

si baciano, fra lor l’addio si danno;

monta a cavallo e la sua mano imbriglia

e il pianto a tutti e due bagna le ciglia.

Nello tragitta per la gram gueriglia,

ed ecco Ghino da tutor vi resta

e Pia che di bellezza è meraviglia;

eccoti Ghino col pensier si desta

la confronta, la tenta e la consiglia.

Gli disse Pia¨”Ma che parola è questa?”

Ghino raddoppia per tentar l’invito

pe’ soddisfar  con le il suo appetito.

“Taci, risponde Pia, o scimunito

traditore di Nello inquo e rio

se fai questo però non sei sentito

il tuo brutto parlar vada in oblio!

Io penso a Nello, il caro mio marito

che il santo matrimonio giurai con Dio!”

Ghino non pòle aver quel che ha tentato

s’allontanò da lei tutto arrabbiato.

Pietro a quei tempi ch’era pur lui soldato,

fratello della Pia di lui sorella,

ecco nello tre plichi gli ha mandato

ch’è perditore in questa parte e in quella;

il quarto plico che gli fu portato

un annunzio di pace gli favella:

si sospendan le guerre e si soggiorni

e ogni soldato a casa sua ritorni!

Pietro fu il primo, con pensieri adorni

le notizie portava a la sorella,

nel giardino di lei nei bei contorni

e tante notti a favellà con quella;

ma Ghino pieno di malizia e scorni

più volte gli facea la sentinella

e Pia che aspettava in giorno in giorno

di Nello il bramoso suo ritorno!

Ma Ghino pieno di malizia e scorno,

tre miglia ne tragistta fuor di Siena,

la sera quando si perdeva il giorno

incontra Nello e lo saluta appena:

Nello se tu sapessi il grande scorno

E il disonor che tua moglia mena!

Io vorrei confidarti una parola,

ma devi giurarmi di tenerla in gola!”

Nello parlò: “Per me è nebbia che vola:

mi conoscete ed io vi ho conosciuto!”

E Ghino principiò con questa scola:

“La moglie la ti tiene per rifiuto!

Dal momento che l’hai lasciata sola

Tutte le notti un amico è venuto:

mezzanotte nel giardino piano piano

se non credi ti fo toccar con mano!”

Nello si turba nel sentir l’arcano:

e si arrabbia tra sé con pene e doglie

e Ghino disse: “Via andrem ben piano:

tuttu sperimenterai della tua moglie,

se quel che ho detto avrò parlato invano:

noi che varcheremo il muro entro tue soglie!”

E in quel giardino un nascondiglio vi era,

nuvoli fitti ed imbrunite sere.

E le undici di notte quasi gli era,

e in guardia se ne stavan  Ghino e Nello;

si sente per la strada un di carriera

poi la corda tirò del campanello,

e Pia in veste bianca va leggera

consueta ad aprire a suo fratello,

capitan contro i Guelfie gran guerriero:

questo Ugo detto, ma il suo nome è Piero.

Principiava la piuoggia e il tempo nero,

la buona notte diede a la sorella,

disse Ghino a nello: “Guarda se è vero

se quello che t’ho detto è una novella!”

E Nello disse: “Castigarla spero!”

E Pia in casa ritornò pur ella;

Ghino e nello risaltano in strada

Dicendo: “Ugnuno a casa sua vada!”

Nello tira la corda e no  abbada,

dalla rabbia strappò fune e catene

la disse Pia: Oh che sonata rara:

questo gli è Nello, l’amato bene!

Di corsa l’apre e lui scotéa la spada

e di sangue bilioso ha pien le vene;

entrano nel palazzo chiari rai

Pia te l’abbraccia e lui non parlò mai!

Pia la gli disse: “O Nello icché tu hai?

So’ che alla guerra foste perditore:

un’altra volta tu rivincerai,

levati le passion che t’hai sul cuore!

Perché una parola non mi fai?

Son la tua sposa Pia, il tuo primo amore….!”

Di più s’affligge e gli cresce l’affanno:

senza parlarsi a letto se ne vanno.

Nello s’addormentò e pensò all’inganno,

non pensava che Pia fosse innocente:

per cagione di Ghino quel malanno

fecero disturbar la brava gente!

Su giorno dicéa Pia: “Perché mi sei tiranno?

O Nello: ecco il mattino, alba ridente…!

E le gli si avventa al collo e te l’abbraccia

e lui con irti e spinte la discaccia!

Poi si alza nello e dice a seria faccia,

poche son le parole dei guerrieri

e disse: “Alzati su: vo’ andare a caccia

ordina a un servitor i due destrieri!”

La si Pettina Pia e il manto allaccia

Ma non sapéa di Nello i suoi pensieri;

all’ordine sta lei all’obbedienza

pronta è per la Maremma la partenza.

Nello con l’arme sua, Pia di arme senza,

tutti e due a cavallo ne montorno;

la disse Pia a piena confidenza:

“Nello, quando sarà il nostro ritorno?”

E lui la guarda con finta apparenza:

“Noi starem laggiù per qualche fiorno!”

Venti miglia han fatto per quel sito

eccogli alla capanna di un romito.

E Pia la disse: “O caro mio marito

mi sento arsione e prendimi da bere!”

E Nello intanto prega quel romito,

se un bicchier d’acqua ci avéa per piacere;

il penitente buono e premunito

solo di cuoio ci tenéa un bicchiere

e nella strada prima di un baleno

portò a loro il bicchier d’acqua piano.

Non si trattennero un minuto meno,

Pia lo ringrazia con nobile linguaggio,

Nello lo ringraziò sopra il terreno,

e il romito gli osserva il personaggio

con gli occhi bassi e con la fronte al seno:

“Iddio vi diaun felice viaggio!”

Nello e Pia un altro addio gli disse,

il romito con la mano li benedisse.

Partiron tutti e due a luci fisse,

solo Iddio n’in quei due cuori l’impetra;

accogli là dove il Sestini scrisse

a il detto Poggio Castel della Pietra;

picchiano a il castellano che gli aprisse

lui vien di corsa e gli apre a faccia tetra,

prende i cavalli e le due briglie in mano

e li porta alla stalla il castellano.

Li custodisce e poi ritorna al piano

a sentire se Nello gli comanda,

e Nello, intanto, prega il castellano:

“Procura di trovar qualche vivanda!”

Perché il viaggio di Siena è già lontano,

da mangiare qualcosa lui domanda

e il castellano va senza tardare

e gli porta da bere e da mangiare.

Appena ebbe finito il cenare,

Nello si rizza ed un sospiro vola,

e le veci facéa di passeggiare

e lasciò Pia in disparte a mensa sola.

Gli disse al castellano: “Non mancare,

sacrosanta la sia la mia parola;

questa donna nelle manu tue la resta,

se la lasci sortir: pena la testa!

Bada che non ti scappi alla foresta,

che la ‘un ti metta  un piè for del castello!”

Poi un’altra paroal gli manifesta:

“Bada che chiuso sia sempre il cancello,

sennò per te sarebbe triste festa:

se trasgredisci alle parol di Nello

e a quel che ti ho detto mancherai

a il supplizio di morte tu anderai!

Domattina alle quattro insellerai

i due cavalli che nella stalla tengo,

piano al cancello me li porterai:

io mi alzo presto e pria di te giù vengo!”

Ritorna dalla Pia con lacrimosi rai

Disse: “Di andare a letto ne convengo!”

E lei un pochettino si consola

nel sentir fare a lui qualche parola.

Nello si posa sopra alle lenzuola,

mezzo spogliato e no con carni nude;

Pia la si spoglia tutta e la s’involta,

abbraccia Nello ma lui non conclude!

La buona notte fu l’ultima parola,

lui si addormenta e la sua bocca chiude,

Pia lo richiama e gli va più rasente;

Nello dormiva e non sentiva niente!

Di più si affligge e si facéa dolente,

di non aver risposta lei si tormenta,

siede sveglia due ore interamente

ma poi presa dal sonno si addormenta.

Ed ora ecco il mattino, alba ridente,

Nello si sveglia e con l’orecchio tenta

Sente che russa e placida dormìa,

disse: “Questo è il momento di andar via!”

Piano come una mosca egli venìa,

prende scarpe e il cappello e le sue spoglie

e in fondo a la scala si vestìa

e lasciò sola la dolente moglie

e verso dei cancelli se ne gìa:

vi erano pronti i  cavalli a quelle soglie

monta a cavallo e dicéa al castellano:

“Abbada bene di seguir l’arcano!”

Ecco che il chiaro dì non è lontano,

Pia si risveglia e va ad abbracciar Nello;

sente vuoto dove mette la mano,

non vede più le scarpe né il cappello,

disse: “Maledetto suolo maremmano!”ùPoi apre gli occhi e non vede più il mantello,

presto la si alza e spspirando esclama

e a voce forte il castellano c hiama.

Gli fu risposto: “Cosa vuoi madama?”

“Ma dimmi hai visto punto mio marito?”

“Sì l’ho veduto che la caccia acclama,

e gli è due ore e mezzo ch’è partito!”

“Dove gli è il cavallo che tanto l’ama?”

“Gli ha presi tutti e due ben premunito!”

E poi gli disse con serie parole:

“Bisogna restar qui e partir lei non pòle!”

Pia tra le nebbia lo vedeva il sole,

gli era le dieci avanti mezzogiorno

e scotendo i cancelli aprir non pòle;

l’aveva il castellan sempre d’intorno!

Si affligge, si strapazza, piange e duole,

e si fa tarsi e Nello non è di ritorno.

“Apri! – la disse al castellan – l’ingresso!”

“Signora mia non ce l’ho il permesso!”

Riparte Pia a capo genuflesso,

e più era tardi e s’imbrunìa la sera,

lei in camera tornò sul letto stesso,

disse: “Sono in Maremma prigioniera!”

E tante volte ripeteva spesso,

piangendo si strappava la criniera;

poco mangiava e tutta addolorata

per non sapere la cosa come è andata!

E pensa a nello tutta la nottata,

diceva: “Là pe’ quella selva folta

‘un abbia qualche belva incontrata

o qualche lupo gli abbia fatto scorta?”

Specie al marito l’era tanto grata,

ora la ‘un ci ha nessun che la conforta,

dicéa: “Trista sventura iniqua e ria,

non so di dove venga e quel che sia!”

Si vedeva il mangiare a economia,

a guisa tale come carceriera,

tante volte diceva:”A casa mia,

dei Tolomei un miracolo gli era!”

E tante notti la s’impaurìa;

e il roder dei tarli d’una trave intera;

si era sentito dir da questo e quello

che abitavan le streghe in quel castello!

Intanto a Siena è ritornato Nello,

se ne scarrozza e se ne va a cavallo,

disse a Ghino: “L’ho chiusa nel castello!

L’è prigioniera e la ‘un farà più il gallo!”

“T’hai fatto bene – risponde quello –

Così interviene a chi commette fallo!”

C’è tante donne – disse a voce piena –

per divertirsi e consolarsi a Siena!”

E Pia che soffre lacrimando e pena,

siede sei mesi interi solitari,

lìè diventata come una pergamena,

di sue bellezze e sue freschezze varia.

“Lasciami andare un momentino appena

-disse alla guardia – a prendere un po’ d’aria!”

Per tre volte la grazia lei gli chiede,

quasi morta paréa: gliela concede.

E dietr’a Pia il castellano andiede:

eccogli giunti là sopra un balcone,

da lontano un romito venir vede

a capo basso e in mano avéa un bastone:

“Ferma buona ventura, ferma il tuo piede,

di una misera tu avrai compassione!”

E il romito si ferma e andar non puòle

osserva lei come guardava il sole.

Pia principiò con queste parole:

“Ti riconosco o buon penitenziere;

sei mesi interi son che l’arsione vuole

alla capanna tua chiesi da bere!”

E il romito rifletté e parlà vuole:

“Era marito tuo quel cavaliere?”

“Sì – disse Pia – il mio marito è quello,

mi lasciò prigioniera nel castello!”

Un piacer mi farai caro fratello,

se per caso quel signore ricombini,

del santo matrimonio questo è l’anello,

è intrecciato coi, della mia chioma, crini:

vedrai colui riconoscerà quello,

digli che io sono agli ultimi destini,

a te ti ringrazio e a lui chiedo perdono,

ma devi dirgli che innocente sono!”

Parte il romito penitente e buono,

e verso la campagna va piano piano,

e tiene stretto il ricevuto dono,

e Pia se ne partì col castellano;

disse: “Vieni con me, non ti abbandono,

vedo un certo segnale là nel piano….!”

E inginocchiata una fanciulla vi era

e a un suo defunto gli facéa preghiera.

Si avvicina e gli dà la buona sera

“E tu che fai?” “A il ciel santa dottrina!”

E Pia alzò la mano sua leggera,

dal collo si levò una crocettina:

“Tienila per memori veritiera,

che anh’io a seppellirmi son vicina,

e la tomba moderna tu vedrai

e le stesse preghiere a me farai!”

Ghino che in chiesa non ci andava mai:

per caso giunse a Siena un missionario

predicava la fede come sai,

Ghino ci andò ad ascoltar pe’ caso raro,

ei diceva: “Ai bugiardi pene e guai,

per i calunniatori n’un c’è riparo!”

E alle parole del predicatore

Ghino si turba e gli batteva il cuore.

Monta a cavallo come da cacciatore,

per star diversi giorni alla campagna;

eccoti della Pia il genitore

co’ il genero suo si accompagna:

“Per la figlia, per il sangue e per l’amore –

gli disse a Nello – là sulla montagna

di te fu sposa e di me fu figliola:

noi ci andremo pe’ una volta sola!”

Nello disse di sì e passò parola,

ordina due cavalli a un servitore.

E Pia dicendo: “Ohimé qua sempre sola,

Nello non vidi più né il genitore!

Eppur dei Tolomei io fui figliola,

Siena mi fé!” alla Maremma muore,

e negli ultimi momenti che spirava

di Nello e il genitore domandava.

Ed ambedue che per la via trottava,

eccoli giunti a una rozza capanna,

e acqua e vento, tuoni e balenava,

il tempo di fermarsi gli condanna

dove un romito in orazione stava:

recan saluti e il romito si affanna,

e al più giovane si volta e dice a quello:

“Scusi lei Della Pietra è il signor Nello?”

Disse di sì e si levòil cappello,

ecco il romito principiana intanto:

gli fa veder il ricevuto anello,

che avéa passato al matrimonio santo:

“Me lo diede una donna del castello,

e mi pregò con doloroso pianto…..!”

Nello lo piglia e poi lo rigurdava

di più i capelli che afflizioni gli dava…

Si sente a un tratto uno che gridava

e in disparte dicendo: “Aiut!” Aiuto!”

Nello e il romito lì ambedue ascoltava:

“Questa voce è di un uomo che è caduto!”

E verso quello vi si approssimava

dicendo: “”O caro icché vi è intervenuto?”

Quello era Ghino che ferito gli era

da una belva mordace orrenda e fiera.

E riconobbe nello in quella sera,

Nello in tal guisa riconobbe Ghino,

che di sangue grondava dalla visiera,

Iddio lo volle per fatal destino.

Nello, la moglie tua l’è prigioniera,

io te la calunniai nel tuo giardino;

ti giuro davanti a Dio onnipotente

levala presto perché l’è innocente!

La cagione son io se sta dolente,

la cagione son io se lìè a patire,

ed io te la tentai segratamente:

non volle ai miei capricci acconsentire;
per me non c’è rimedio certamente,

perdon ti chiedo e me ne vo’ a morire!”

Nello tutto ascoltò poi fé partita

lasciò Ghino spirante all’eremita.

Per una scorciatoia vèa salita,

presto riparte il genitore e nello,

e i due destrier a camminar s’invita,

e stimolando ogni pensiero a quello;

eccogli giunti ad una spiaggia pulita,

distante mezzo niglio dal castello;

si ferman tutti e due e ognun ascolta

una campana suonava a raccolta.

Nello dalla sinistra allor si volta,

vede dodici lumi e do’ ne andava,

disse a una fanciulla:”Chi è quella morta?”

Lei gli risponde: “E’ una donna che stava,

sei mesi interi dentro quelle porte:

sempre del suo consorte domandava,

che l’è morta asrrà ventiquattrore,

altro ‘un gli posso dir, caro signore!”

Nello riparte con il genitore,

a gran carriera come fosse gara,

e si avvicina là dove è l’albore:

di lumi contornata c’era la bara:

“Fermate – disse nello – per amore

Che dentro qua c’è la mia gioia cara!”

Alza la coltre e la bara per via,

e vede morta l’innocente Pia.

Mello l’abbraccia e dice: “Moglie mia,

chi sa quanto fu lungo il tuo dolore !

L’anima tua alla sant’aria sia,

in braccio dell’Eterno Creatore!”

Poi la bara egli ricopre e vanno via,

Nello si sviene e piange il genitore.

Termino il canto e chiudo i versi miei

della dolente Pia dei Tolomei!

This entry was posted in DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE and tagged , , , , , . Bookmark the permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gentilmente scrivi le lettere di questa immagine captcha nella casella di input

Perchè il commento venga inoltrato è necessario copiare i caratteri dell'immagine nel box qui sopra