927 LA MONACA DE PISA
So’ venuta dall’alte montagne,
‘na monachella venuta da Pisa
‘na monachella venuta da Pisa.
Compagnia tu seguirai,
con la mia moglie tu dormirai
con la mia moglie tu dormirai.
Compagnia non voglio seguire,
con la tua moglie non voglio dormire
con la tua moglie non voglio dormire.
Compagnia tu seguirai,
con la mia serva tu dormirai
con la mia serva tu dormirai.
Compagnia non voglio seguire,
con la tua serva non voglio dormire
con la tua serva non voglio dormire.
Compagnia tu seguirai,
con la mia figlia tu dormirai
con la mia figlia tu dormirai.
Compagnia io seguirò,
con la tua figlia io dormirò
con la tua figlia io dormirò.
Babbo, babbo io sento vergogna,
è un giovanotto vestito da donna
è un giovanotto vestito da donna.
Figlia mia di sei impazzita?
E’ ‘na monachella venuta da Pisa
è ‘na monachella venuta da Pisa.
Quanno fu su per le scale,
jé spense il lume e jé strinse la mano,
jé spense il lume e jé strinse la mano.
L’abitudine al mio convento
è andare a letto col lume già spento
è andare a letto col lume spento.
E quanno che fu le ore nove
la monachella faceva le prove
la monachella faceva le prove.
E quanno che fu l’alba del giorno,
la monachina passava a Livorno
la monachina passava a Livorno.
È quanno che fu l’alba chiara,
la monachina passava a Novara
la monachina passava a Novara.
Oh mamma, mamma prepara le fasce,
fra nove mesi un fanciullo me nasce
fra nove mesi un fanciullo me nasce.
Oh babbo, babbo prepara la culla,
se non è un bambino sarà ‘na fanciulla
se non è un bambino sarà ‘na fanciulla.
O figlia mia che ti sei impazzita?
‘Na monachella venuta da Pisa,
‘na monachella venuta da Pisa
‘na monachella venuta da Pisa!
928 LA POVERA GIULIA
E’ le undici di notte e l’aria è scura,
tutto silenzio, dormono gli uccelli
nel cimitero io guardai le mura
e giro intorno a questi muti avelli.
Cercai la tomba,
dove riposa Giulia
la Giulia del mio cuore
l’idolo di bontà.
O Giulia, o Giulia,
perché se è morta tu
che io senza il tuo amore
vivere non posso più.
Ti ricordi, o Giulia, le liete sere,
quando tenevi il mio ritratto in mano
quando tenevi il mio ritratto in mano
con la divisa mia da bersagliere.
Tu m’abbracciavi,
ed io baciavo te,
o Giulia amata cara
resta vicino a me.
O Giulia ti ricordi di quel giorno,
quando partii, io me ne andai soldato
giurasti di sposarmi al mio ritorno
vengo di licenza e non t’ho più trovato!
O Giulia, o Giulia,
perché moristi tu;
o Angelo del mio cuore
non ti rivedrò mai più!
Eri tu il bel fiore
della mia gioventù;
adesso questo fiore
non rifiorirà mai più!
929 LA POVERA CECILIA
La povera Cecilia,
che piange il suo marì,
jé l’ha messo in prigione
jé lo vòle far morì.
Vanni, vanni, Cecilia,
vanni dal capitan
che ti po’ far la grazia
de fallo scarcerar.
Oh cara mia Cecilia,
’na grazia è fatta a te;
‘na notte sola poi
io voglio dormir con te!
Vanni, vanni Cecilia,
no’ lo guardà l’onor
dall’oscura prigion
scarcera tuo marì.
A mezzanotte poi,
Cecì butto’ un sospir.
“Cos’hai, cos’hai Cecilia,
che non pòi dormì?”
Sento una pena al cuore,
mi sento già morì!”
Alla mattina poi,
s’affaccia dal balcon
vede il marito morto
con la testa a penzolon.
“ Caro sor capitano,
m’avete ben tradì!
Avete levato l’onore,
e la vita a mio marì!”
“ Non dubità, Cecilia,
non dubitar di me!
Principi e cavalieri
tutti corteggian a te!”
Io non voglio né principi,
e nemmeno i cavalier;
dammi la rocca il fuso,
mi voglio star da me.
E quando sarò morta,
mi portan a seppellir
vicino a quella tomba
accanto al mio marì!”
Sopra di quella tomba,
ci nascerà un bel fior,
il fior de la Cecilia
ch’è morta per amor!
C h’è morta per amor!
930 LA BELLA CECILIA
La bella Cecilia,
lo piange il suo marì
jé l’han messo in prigione
jé lo voglion far morì!
“Vanne, vanne, Cecilia,
vanne dal capità
ché tu sei tanto bella
la grazia te la fa!”
“Caro sor Capitano,
‘na grazia hai da fa a mme:
scarcera mio marito
dall’oscura segré!”
“Vanne, vanne, Cecilia,
‘na grazia è fatta a te;
stasera io t’aspetto
vieni a dormì co’ me!”
“Andrò da mio marito,
jé lo farrò sapé;
tra cinque o sei minuti
ritornerò da te!”
“Caro sor Capitano,
ecco sono qua;
andiamo a fare il letto
per annacce a riposà!”
Quanno fu la mezzanotte,
Cecì buttò un sospì.
“Cos’hai, cos’hai Cecì
che sospiri così?”
“Ci-ho ‘na pena in cuore,
che me sento morì!”
Quanno fu la mattina,
s’affaccia dl balco’
e vidde suo marito
che faceva il pendolo’.
“Zitta, zitta Cecilia,
che ci sto io per te;
principi e cavalieri
tutti intorno a te!”
“Io non voglio né principi,
e manco cavalié.
Rivoglio mio marito
ch’era lo mio bè.
Prendo la rocca e il fuso,
mi metterò a filà!”
931 CECILIA
La povera Cecilia,
piange suo marì
sette anni di prigione
lo vogliono far morir.
“Cara Cecilia, cara Cecilia,
vai dal Capitano
a te che sei sì bella
la grazia te la fa!”
“O conte Capitano,
una grazia chiedo a te:
caccia mio marito
dalle scure segré!
“Vanni Cecilia, vanni
la grazia è fatta a te,
ma una sola notte
voglio dormir con te!”
O conte Capitano,
aspettami un momento,
finché vado ai cancelli
a dirlo a mio marì!”
“O caro mio marito,
la grazia è fatta a te
ma conte Capitano
vuol dormir com me!”
“Vanne, vanne Cecilia,
vacci pure a dormì
vestiti da sposa
per bella comparir!”
Chi è, chi è che bussa,
a le pporte del mio giardì?”
“E’ il conte Capitano,
Cecilia vieni ad aprir!”
“O conte capitano,
aspetta un momentin
finché la cecilia
si finirà a vestir!”
Era l’Ave maria,
Cecilia va ad aprir
col fazzoletto bianco in mano
vestita assai gentil.
Suona un’ora di notte,
Cecilia era llà
‘na tavola apparecchiata
col bel letto per riposar.
La mezzanotte in punto,
Cecilia butta un sospir.
“Che hai fatto Cecilia,
che sospiri così?
Cos’hai, cos’hai Cecilia,
che sospiri così?”
“Il cuore me lo dice,
ch’è morto mio marì!”
“Zitta, zitta Cecilia,
non dire più così,
doman mattina all’alba
lo vedrai il tuo marì!”
A la mattina all’alba,
s’affaccia dal balcon
vede il marito morto
la testa a pensolon:
“O conte Capitano,
m’hai saputo ben tradir;
a ma hai tolto l’onore
e la vita a mio marì!”
“Zitta, zitta Cecilia,
non dar la colpa a me,
che le carceri scure
te le farà veder!”
“Le carceri scure ,
sì sì che le vedrò
o conte Capitano
a te ti ammazzerò!”
“Zitta, zitta, Cecilia
non dire più così
che il conte capitano
sarà vostro marì!”
“Ma io non voglio conti,
né conti né contì,
morto lo mio marì
me ne starò così!”
“Ma tu senza marito,
non ci potrai campar!”
“Prendo la rocca e il fuso
Mi metterò a filar!”
“Tu con la rocca e il fuso,
non ci potrai campar!”
“A san Gregorio Papa,
me ne voglio andar.
A San Gregorio Papa,
io me ne voglio jì
dove sta sepolto
il caro mio marì,
e sopra quella tomba
ci nascerà un bel gì
è il giglio della Cecilia
che è morta pel marì!
E sopra quella tomba,
ci nascerà un bel fior
è il fior della Cecilia
che è morta per l’amor!”
932 LA BELLA TERESINA
Teresina ‘nnammorata,
che se vòle marità
ma la mamma disperata
monachella la vò fa.
Teresina su la porta,
co’ le mà sotto il zinale
passaun giovane ufficiale:
”Teresina comme va?
“E che vòi comme che vada!
E che vòi comme mi senta!
Ci-ho l’amor che mi tormenta
mi tormenta notte e dì!”
La sua mamma a la finestra,
co’ ‘na voce strillantina:
“Vieni su, o Teresina,
non dar retta al birichin!”
“Io non sono un birichino,
e nemmeno un birbaccione;
sono figlio d’un signore,
son venuto a far l’amore.
Ho girato tutta Francia,
come pure l’Inghilterra,
ma una giovane così bella
io non l’ho trovata giù!”
Teresina su le scale,
le sottane jì fa vento
Paolino tutto contento
te le vede a sventolà.
Teresina va in finestra,
per guardare Paolino,
ma la mamma corre in fretta
a serrajie il finestrino.
Teresina allor va in Chiesa,
ma con poca devozio’,
per guardare a Paolino
la tralascia l’orazio’.
Un’occhiata sul libretto,
e un’altra a Paolino;
ha più genio a far l’amore
che a pregà nostro Signore.
Teresina s’è ‘mmalata,
tutto a causa dell’amor,
e la mamma se n’è andata
a chiamajie un bon dottor.
Il bon dottori allor va llà,
jé ddomanna cosa ci’ha.
Teresina prese a dire:
“Il mio male l’ho nel cor!”
Jè lo dette un calmantino,
ma lo male via non va;
jé la dette ‘na pasticca
quella pure non jé fa.
Paolino sente a dire:
“Teresina vuol morire,
Teresina vuol morire
tutto ma causa dell’amore!”
Lui si veste da fratino,
barba finta e lu cordò;
poi lo prende un bel saccone
domandando la carità.
Il buon fratino allor va llà,
jé la chiede la carità.
La sua madre prese a dire:
“La mia figlia viol morire.
La mia figlia sta sul letto,
sta a soffrire, stà a penà;
buon fratino, pòi andare
valla pure a confessà!”
Fa scappà tutta la jente,
che vi era llì presente
e lascia nella stanza
solo il frate e Teresì.
Chiude tutte le finestre,
chiude puro il balcone,
e con gran devozione
la comincia a confessar.
Teresì era cunvita,
che lui fosse un bon fratì.
Appena si levò la barba finta
riconobbe a Paolì.
Finita la confessione,
pe’ la gran consolazione,
jé cessò quel gran dolore
e divenne roscia e fresca
che parìa un grato fior!
933 LA ‘NZURFATA
Miei cari ascoltatori,
venitemi d’intorno
cose dell’altro mondo
ve voglio raccontà.
Una bella mattina,
tre ragazze belle
piglia la nzorfarella
e la vigna va a ‘nzurfà.
Passava un giovanotto,
che era un vicinato,
egli aveva litigato
‘na sittimana fa.
Lo chiamano sottovoce,
per farlo avvicinare
per poterlo abbracciare
ché lu vulìa spoglià.
‘Stu bellu giovanottu,
che se chiamava Camillo
zumpava comme un grillo
perché ‘nsé vulìa spoglià.
Lu corga tra le rape,
vicino a la faetta
e subboto Gigetta
lu cuminciò a nzurfà.
Nenella lu tinìa,
Rosetta lu spogliava
Gigetta lu ‘nzurfava
co’ tutte e due le mà.
Quel povero Camillo,
jé chidìa perdono:
“Lasceteme mpo’ stà,
facetolo per pietà!”
“A vedette cuscì nudu,
ce dai un bell’esempiu
stai vè su lu Presepiu
lu jornu de natà!”
Disse: “Caro fratello,
ma manco pe’ la jente,
lo surfo comme ‘ncenne
non se ne pòle più!”
Quell’annu ce fu ‘na secca,
la malattia non c’è
e il povero Camillo
s’è fattu nzurfà bbè.
Finita la canzone,
con tanta allegria
tutta la compagnia
ancora riderà.
934 LA MONICHELLA DI PISA
“Buona sera, signor oste,
c’è posto per dormire questa notte?”
“Che vuoi da bere e da mangiare,
o solo u n letto per dormire?”
“Non vo’ né da bere né da mangiare,
soltanto un letto per riposare!
Una cosa però avrei da dire,
sola, soletta non vorrei dormire!”
“Taci, taci mia monachella,
ti manderò con la mia moglie bella!”
“Io ho fatto un voto e lo voglio seguì,
con mariate non posso dormì!”
“Taci, taci o monachella,
ti manderò con la mia figlia bella!”
“Padre o madre mi fate vergogna,
essa è un uomo vestito da donna!”
“Figliola bella, ma siete impazzita?
E’ una monachella venuta da Pisa!”
Quando furono su per le scale,
la monachella discorre d’amore.
Quando furono su in camerella,
due pistole cascarono in terra.
“Caterina, Caterinella,
cos’è stato quel rumore?”
“Caro babbo non temere,
son le scarpe de la monachella!”
Poi sul letto si coricarono,
e tutta la notte si sollazzarono.
La mattina, sul far del giorno,
la monachella è già a Livorno.
“Padre mio, ce l’avevo detto,
che un uomo era dall’aspetto.
Preparate le pezze e le fasce,
per il bambino che me nasce!”
935 LA STORIA DI PIERINA
Una storia commovente,
vi voglio raccontare
se mi state ad ascoltare
con benevola attenzion.
La storia di una bimba,
che chiamavasi Pierina
molto ricca e assai carina
che aveva più di cento adorator.
La Pierina era assai bella,
ma era anche un poco saputella
e faceva la civetta
senza dire a ognun di sì.
Finalmente un giovanotto,
che chiamavasi Bastiano
il suo cuore e la sua mano
le promise e lei l’accettò.
Erano belli tutti e due,
e la gente li ammirava;
mentre ognuno mormorava:
“Bella che in verità!”
Ma Bastiano fu chiamato
al servizio militar
e dovette egli lasciar
la Pierina del suo cuor.
Ed allor disse addio,
alla bella fidanzata
ma che sempre l’avrebbe amata
nel suo cuore lo giurò.
E Pierina di rimando
gli rispose: “ Amore mio
star sicuro che pur io
in eterno t’amerò!”
Ma mentiva la civetta,
trovandosi distante
da Bastiano ad altro amante
fece dono del suo cuor.
Ad altro giovane Pierina
legar volle il suo destino
si chiamava Costantino
e l’amò d’immenso amor.
Ma un amico di Bastiano
scrisse al giovane che Pierina
è una giovane sgualdrina
che ti consiglio di lasciar
Sappi intanto che un ladro,
ella or s’è ‘nnammorata
quella piccola sfrontata
ti consiglio di lasciar.
Avvampato di furore
ecco il giovane soldato
che un permesso ha domandato
per far ritorno alla sua città.
E correndo da Pierina
le sussurra: “Dolce bene,
era troppa la mia pena
a restar lontan da te,
e ho chiesto al Colonnello
un permesso e l’ho ottenuto
e per questo sono venuto
per sposarti e ripartir.
Ma Pierina scoraggiata
gli rispose: “Son dolente
io però sinceramente
non ti voglio più sposar.
Amo un altro, Costantino
a lui ho donato il mio cuor
l’amerò d’eterno amor
e lui solo sposerò!”
All’udir quella sentenza
della sua Pierina bella
con la propria rivoltella
sparò un colpo e la freddò.
Poi compiuto quel misfatto,
avvampato di furore
gli aprì il petto il cuore
e le viscere gli strappò.
Dopo avvolto in un giornale
il cuor della sua bella
compra un cuore di vitella
ed il rivale va a cercar.
Dice quello: “Ben tornato!
Sei in licenza? Son contento!”
“ Ma per poco, al reggimento
dovrò presto ritornar!”
Ma giacché ci siam veduti
stiamo un poco in allegria
e andiamo all’osteria
ch’io ti invito a desinar!”
L’altro accetta e se ne vanno
alla bettola e Bastiano
dati all’oste il cuore in mano
mi fa arrosto cucinar.
Poi quando il cameriere
porta in tavola quel piatto
il soldato soddisfatto
dice all’altro: “Prendi, su!”
E nel piatto del rivale
mise il cuor della sua bella
mentre quello di vitella
dentro al proprio riversò.
“Che ne pensi?” Gli domandò.
Gli rispose Costantino:
“Questo è un cuore sopraffino
è un prodigio di bontà!”
Quando il pranzo fu finito,
innaffiato con buon vino
dice il lieto Costantino:
“Io t’invito per doman,
ché mi sposo con Pierina!”
Scoppia a ridere Bastiano:
“Di Pierina è la mia mano
e non può sposare a te!”
Non ci credi? Vien con me
giacché incredulo tu sei
te lo faccio dir da lei
e vedrai se è la verità!”
S’alza, parla ed esce mentre
Costantino assai turbato
corre a fianco del soldato
da Pierina per andar.
Giunto a casa della bella
varcata appen la porta
vede lei che stesa morta
nel suo sangue riversa sta.
Costantino lacrimando
dice: “O mio unico amor
benché morta, mio è il tuo cuor
anche estinta io t’amerò!”
Ma Bastiano ride e dice:
“Il suo cuore già te l’ho dato
e tu stesso l’hai già mangiato
otto arrosto al desinar!”
Or ti narro la mia storia,
lei l’amor m’aveva giurato
ma l’inferno l’ha ingannata
e tradito ha la sua fé.
E io allora le ho strappato,
quel bugiardo e falso cuor
e quel cuore traditor
io l’ho dato tutto a te.
Ma pur io punirmi voglio
e lo fo senza paura!”
Poi con man ferma e sicura
si sparò un colpo al cuor.
In un istante il corpo cade
sopra quello di Pierina
e la morte riavvicina
i due giovani, così.
Costantino inorridito
lascia svelto quelle mura
per recarsi in Questura
la vicenda a raccontar.
Poi è tornato a casa sua
dilaniato dal dolore
ripensando al morto amore
di languore s’ammalò.
Non giovò nessun conforto
né alcuna medicina
e soltanto la Pierina
lo potrebbe far guarir.
E’ ridotto agli estremi,
e nell’ultima agonia
mormorò: “ Pierina mia,
o mio amore!” E poi spirò.
Questa storia dolorosa,
di tre cuore gli sventurati
sia di esempio e fidanzati
che non serban fedeltà.
E maggiore sia per quelle
ragazzette sventatelle
che soltanto perché delle
se ne ridon dell’amor.
Quando è forte la passione
non si scherza con l’amore
e se a qualcun si dona il cuore
non si può più ripigliar.
E la vittima innocente
della propria leggerezza
quella bella giovinezza
in un attimo perdé.
Nella prova palpitante,
se l’avesse ben pensato
prima di dare al fidanzato
la promessa dell’amor
non avrebbe in un istante
perso: vita, averi e amor;
ne quel povero suo cuore
avrebbe fatto orrenda fin.
E voi bimbe innamorate
qualche volta in sulla sera
mormorate una preghiera
per la povera Pierina.
936 LUIGIA GENNARI
Questo fatto ascoltare bisogna
che a tutti gran dolore destò
successe sul pian di Bologna
come già la Tribuna parlò.
Una certa Luigia Gennari,
madre iniqua, sentite che fa
e che nemmeno una tigre al suo pari
io son certo che mai lo farà.
Da tanto tempo essa amar si voleva
col dottore Rodolfo Rondì
militare il marito lo aveva
assai lontano la Patria a servir.
Ma la figlia benché minorenne,
s’era accorta di tutto di già
per un diverso parlar si contenne
ma alla fine zitta non potette più star.
Disse: “O mamma perdonami il cuor
mi costringi a parlarti così,
ti proibisco non ricever il dottore
perché il babbo non devi tradir!”
“Figlia iniqua” rispose sua madre
“sai che a casa comando da me,
se ripeti altre volte tal cosa
lo vedrai cosa faccio di te!”
Ma la mamma altra frase non disse
e cambiata da casa sortì.
La figlia una lettera scrisse
al suo babbo dicendo così:
“Torna a casa la cosa è urgente
e non posso spiegartela qui
non appena leggerai la presente
se ti m’ami ti prego a partir!”
Non appena tornata la mamma
cena in pace e a letto poi andò
si alza al mattino con calma
e il giorno seguente passò.
Ma la sera mentr’era a cenara
non appena il bicchiere vuotò
disse: “O babbo non mi pòi più salvare
son già morta!” e per terra cascò.
Allor la mamma vedendo la figlia,
la famiglia vicina chiamò
il dottor a prender mandava
e appena lui in casa arrivò
“Una paralisi” disse, “alla testa!
Come ognuno lo pòle vedé
poche ore di vita le resta
così giovane le tocca mòrì!”
Quando soli furon rimasti
la bambina non guardan nemmeno
vanno a letto entrambi abbracciati
e baciandosi si strinsero al seno.
Or torniamo al suo padre lontano
che ricevuto l’avviso a partir
torna a casa di notte pian piano
e con le chiavi la casa egli aprì.
Salì adagio le scale e sentiva
la sua moglie così ragionare:
“ La mia figlia è stata cattiva
e spirata tra poco sarà!
Quando poi l’avrem seppellita
potrai ogni sera venire da me!”
E lui rispose: “ così la mia vita
la posso tutta viver con te!”
Dopo aver quel discorso sentito
lui disse: “Norir ti farò!”
Entra in camera così inferocito
e all’istante due colpi sparò.
Poi tace perché vede sua figlia,
sul pavimento di stessa così;
mentre al collo piangendo la piglia
un leggero respiro sentì.
“Spero, spero poterla salvare!”
e di corsa se se la portò;
dal farmacista corse a bussare:
“Fai presto, fai presto!” Più volte gridò.
Mentre il controveleno le dava,
l’Elisabetta si comincia a destar;
il padre ad alta voce gridava
“Spero tanto poterla salvar!”
Quando fu sul far del mattino
Elisabetta si scosse e guardò
nel vedere il suo babbo vicino
l’espressione descriver non so.
Disse: “O babbo che mai potuto fare
ero già morta e venirmi a salvar;
chiedo un bacio mio caro e ascolta
io ti voglio ogni cosa narrar.”
“ Io ti prego per un favore,
figlia mia non ti sforzar
lira e tutto davanti al Pretore
quando in grado sarà il parlar!”
E gli disse: “Mio babbo sono pronta!”
che la Corte la fece avvisar;
e la bimba che tutto racconta
tutti quanti li fece tremar.
Ed il babbo con molto desio
la sua parte gli fece saper;
il pretore rispose: “Anch’io
avrei fatto assai peggio di te!”
937 LA POVERA NELLA
Una bella e graziosa fanciulla,
di nascosto faceva all’amore
e per colpa di un felice nitore
sentirete la fine che fa.
La sua mamma aveva fatto del pane,
e da poco l’aveva infornato
disse: “O Nella io vado al mercato
quando è cotto lo devi levar!”
Le rispose la giovane Nella:
“ vai, oh mamma, non stare a pensar!”
E si mise così al lavorare
in quel mentre il suo amato arrivò.
Da tanto tempo non si eran veduti
e si misero vicini a sedere
disse: “O Guido che gioia e piacere!”
Ed al suo pane lei più non pensò.
Dal lavoro suo padre ritorna
e sorprese sua figlia in quell’ora
ma non volendo facesse l’amore
il giovanotto via fece andare.
E a lei, sua figlia domanda
se dal forno il pane è levato ,
disse: “O babbo non ci ho più pensato
di certo cotto di troppo sarà!”
Allora il padre va il forno ad aprire,
vide il pane era tutto un carbone
lo prese per mano un forcone
per poterla sua figlia infilzar.
Disse:”O babbo, perdono, perdono
si è bruciato sarà mal di poco!”
Allora il padre preso ancora più foco
è con un colpo sua figlia infilzò.
Cadde a terra così agonizzante:
“ Non ti rivedrò più caro amante;
per colpa di un vil genitore
nel fiore dell’età io debbo morire!”
Dal mercato sua madre ritorna,
e nel vedere quella scena tremenda
della figlia distesa per terra
ben presto essa venne a impazzir.
Quel vile poi venne arrestato,
sembrava un vero demonio,
ma neanche per un gran patrimonio
si possono far cose così!
938 ANNARELLA
Primavalle di lutto è coperta,
per la morte di bracci AnnaRella,
d’eroismo fu lei una stella
che viveva nel puro fulgor.
Cresciuta in ambiente malsano
in miseria e fra orribili pene
germogliava in lei un gran bene
e viveva nel puro candor.
Solo suo nonno assai l’adorava
le diceva sempre: “Sei brava!”
La protezione di Dio le augurava
E di non conoscer mai pene o dolor.
Or con tristi parole racconto
come il destino crudele ha voluto,
a lei far soffrir un martirio tremendo
e orrendo strazio ha dovuto soffrir.
Il 29 gennaio a buon’ora
la sua mamma diceva alla figlia:
“La borsa per la spesa tu piglia
il carbone corri a comprar!”
Ma appena comprato il carbone,
ecco incontro a un suo conoscente
in regalo le dava sovente
dolci con tanta bontà.
Poi alla fine le dà dieci lire,
le castagne culla per comprare;
la bimba si mise a mangiare
con gioia il grande ansietà.
Ma quel tale Leonello,
che sembrava di nobile cuore
era invece un vil malfattore
infatti sentite che cosa che fa!”
Invita la bella fanciulla,
a far con lui una passeggiata
e lei serena e tranquilla
fiduciosa e innocente ci va.
Si avviarono su una stradetta
di campagna oscura e deserta
ma il brutto che era sempre in all’erta
un paletto lui prova a sfilar.
Lei dice: “Sul verde prato sediamoci un poco!”
Poi l’orco tenta poterla violar.
Alle oscene ed orrende proposte
e contro il brutto essa allor si ribella.
Svelta fugge dal prato Annarella,
e si mette a gran voce a gridar.
Nel convento le suore hanno sentito
una voce invocare la mamma
ma non capendo che fosse quel dramma
non pensano di portare un aiuto.
Ma lui da furore già preso
col paletto la colpisce alla testa.
La fanciulla svenuta ci resta
e per terra viene a giacer.
Credendo di averla finita
la solleva ed in un pozzo la getta;
poi d‘andare a casa s’affretta
e senza rimorso si mette a cenar.
Non vedendola più ritornare,
i genitori la comincian a cercare.
Trascorrono giorni su giorni,
passando vicin a quel pozzo isolato
a sentire un fetore così tanto sgradito
fu guardato nel pozzo colà.
Galleggiava nell’acqua profonda
il corpo della povera Annarella;
a tutti giunse la triste novella
ed il Questore solerte arrivò.
Quando il corpo così putrefatto,
dalla putrida acqua stagnante
ripescar ha fatto all’istante
tutti quanti provaron orror.
Dopo lunghe insistenti domande,
finalmente l’orco confessa
la gran violenza fatta a la stessa
e la morte che le procurò.
Annarella da tutti rimpianta
ora riposa laggiù al cimitero
e le mamme romane col pensiero
ricordano la ragazza che tanto soffrì!
939 LA BOMBA
La primavera era giunta festosa,
dopo una dura internata sì amara
e la gente di Collecardara
tutta lieta sembrava quel dì.
Un gruppetto di bimbi giocondi,
nel vedere la bella giornata
corrono su un’ampia spianata
per poter allegramente giocar.
Ad un tratto uno di essi rinviene
tra un cespuglio che sta sulla piana
un ordigno di forma assai strana
e tutti si miser curiosi a guardar.
“Di ferro e appuntito, che sara?
Potrebbe nascondere un tesoro!
Beh! Spacchiamolo!” Dicevano in coro
tutti i bimbi venuti a veder.
Con un sasso trovato per caso,
batte colpi di uno dei dieci bambini
mentre gli altri vicini vicini
voglio vedere quel che ci sarà.
All’improvviso uno scoppio di tuono
fuoco il fumo che sembrava un vulcano
rimbomba la valle del piano
in ogni cuore sussulta al sentir.
Eran dieci bei bimbi gioiosi,
or son mille e più mille brandelli
per l’erba e sui rami novelli
or le loro carni lasciate cader.
Un orrendo spettacolo appare
a quei pochi che corrono avanti
membra sparse qua e là sanguinanti
di quei poveri bimbi innocenti.
Fra i presenti che il padre
di due bimbi ridotti in frammenti,
egli non regge non sente comporti
e svenuto s’accascia nel suol.
Erano dieci e giocavano ignari,
ora son dieci le bare di morte
che una crudele identica sorte
in un attimo solo li unì.
Di ciò la colpah a una bomba
che l’lanciata nell’ultima guerra
aspettava vigliacca lì in terra
di far strage di tanti innocenti.
La guerra la fanno i grandi
per oscure ragioni segrete
ma a soffrirne sono i poveri innocenti
perché a loro solo pene e tormenti
la guerra crudele può dar!
940 LA MONTANARA IN CITTA’
Alla povera Alpigiana,
ch’è perduta per città,
d’accennar la via montana
faccia alcun la carità.
Io per macchie, dove i lupi
si smarriscono talor,
e per balze e per dirupi
ho viaggiato senza error.
Là col filo di mia rocca
faccio capo a un arboscel,
e al ritorno, benché sciocca,
ho la guida più fedel.
E viaggiando molte miglia
verso il monte o verso il pian,
prendo in mira con le ciglia
altre o scoglio di lontan.
Con le braccia smisurate
di quel faggio colossal
dove fassi dalle fate
tutto l’anno carneval.
Ma un demonio, una malia
oggi in rete mi acchiappò,
non so più trovar la via,
e di fame morirò.
Ogni via qui par sorella
per mio scherno per mio duol.
Si direbbe questa e quella
proprio nata a un parto sol.
E la gente che cammina
sulle ruote con rumor
a una povera tapina
rompe il capo e gela il cor.
Ed il sol che ai miei paesi
segue un corso regolar,
qui fra torri ed altri arnesi
a rovescio sembra andar.
E per colmo del malanno
tutti ridono di me:
uno vogliono, o non sanno
additar la via qual’è.
La richiesi a un giovanotto,
e quel furbo mi guidò
per un viottolo sì stretto
che il respiro mi serrò.
E di quello giunto in fondo
il monello mi fe’ entrar
in un nuovo largo e tondo
ove m’ebbi a spiritar.
V’eran letti più di cento
con infermi ch’avean mal;
che facevano un lamento
un bisbiglio universal.
Con i capelli dritti in testa
io m’accingo di fuggir:
ed a quella parte e a questa
volgo il piede per uscir.
Giungo in sito oscuro oscuro
che più assai mi sbigottì:
una bara accanto al muro
con un morto stava lì.
E mi parve che ad un tratto
si levasse su, su, su,
scarno scarno contraffatto,
e allor non ressi più.
Cadde in terra tramortita
e vi restai….chi lo sa?
Poi tornandomi alla vita
niuno m’ebbe carità.
Due bisunti manigoldi
per le braccia mi levar,
e mi chieser se dei soldi
io tenessi da donar.
Lor risposi: “Poverella
sono affatto!” Ed essi allor
colla faccia più rubella
mi sgridaro, e spinser fuor.
Alla povera Alpigiana,
ch’è perduta per città
d’accennar la via montana
faccia alcun la carità.
Son tapina, son meschina,
pur ingrata non sarò,
la stagione si avvicina
che castagne coglierò.
Vo’ infilzarne una ghirlanda
lunga lunga, a doppio fil:
e cercare in qualche landa
il boleto più gentil.
Ed al mio benefattore,
ve lo giuro, l’invierò,
perché a me non regge il cuore
di tornar, se ne uscirò.
Alla povera Alpigiana,
ch’è perduta per città,
d’accennar la via montana
faccia alcun la carità!
941 SALVATORE GIULIANO
In quel tempo di guerra lontano
in Sicilia si moriva di fame
ogni dì cento grammi di pane
a ciascuno doveva bastar.
Per un po’ di farina Giuliano,
fu fermato dai carabinier;
egli piange e si getta ai loro piedi
ma non trova nessuna pietà.
Per leggere il mio dovere
sempre gendarmi devono fare;
la farina dovran sequestrare
e il picciotto in galera mandar.
Pieno il cuore di gran dispiacere,
alla mamma Turiddu ha pensato
poi la fuga nel bosco ha tentato
ma raggiunto, comincia a sparar.
Per disgrazia un colpo mortale,
prende al cuore un gendarme innocente,
Salvatore più nulla comprende
verso i monti si mette a scappar.
Incomincia un duello mortale,
tra la legge e il bandito Giuliano
sparatorie colpi di mano
si susseguono senza pietà.
La Sicilia diventa una terra,
i gendarmi, banditi e ladroni
e fu allora che tre lazzaroni
in quel torbido vanno a pescar.
Come feroce uccello rapace,
Giuliano ogni giorno fa strage
gli onesti gendarmi mandati
per poterlo vivo acchiappar.
S’funzionari statali autorevoli,
con in mano documenti legali
parlottano col bandito Giuliano
e gli promettono la libertà.
Un patto scellerato vien fatto,
fra Salvatore Giuliano e lo Stato;
tutto il popolo siciliano è tradito
per la vita d’un crudele bandito.
Il primo maggio e gran giorno di festa,
ci son donne, vecchi e bambini
i banditi tra quei contadini
una strage cominciano a far.
Salvatore ha perduto la testa,
far sparare alla povera gente,
cade pure un bambino innocente
ch’era in braccio al suo caro papà.
Sono passati già tanti e tanti anni,
ed ognuno si chiede, ma invano,
chi fu che al bandito Giuliano
quell’infame comando gli diè?
Tutto il mondo civile condanna,
quel che fece il bandito Giuliano,
or la gente che armò la sua mano
a Palermo comincia a tremar.
La notizia fa grande impressione,
Giuliano potrebbe parlare
qualche nome potrebbe svelare
e per questo morire dovrà.
Di Turiddu non ha compassione,
il suo amico il cugino diletto
una notte lo uccide nel letto
poi nascondono la verità.
Quando è certo che è morto ammazzato,
il bandito Turiddu Giuliano
ogni cuore vicino il lontano
grande pena e dolore ne avrà.
Montelepre che i giorni gli ha dato,
dà riposo al bandito cortese;
egli amò questo dolce paese
ora in morto e mai più tornerà.
Dormi, Turiddu, dormi,
la morte non è niente
addio, per sempre addio,
la Sicilia non ti scorderà.
Così finisce la storia,
del picciotto Tiriddu Giuliano,
giovane generoso ed umano
che la guerra bandito lo fa!
942 LA STORIA DEL BANDITO GIULIANO
Piange il cuore cantando la storia,
il destino di Turi Giuliano
giovane bello, sincero ed umano
e che la guerra bandito lo fa.
Quella guerra che a nostra memoria,
fu la cosa più triste ed infame,
con essa il povero muore di fame
ed il ricco più ricco si fa.
La famiglia era povera gente,
alla giornata campava fra stenti;
Turiddu l’ha sempre aiutata
ed a Palermo ogni giorno egli va.
Il lavoro poco o nulla gli rende,
e Turiddu che pizzi non ha
alla mamma che tutto il suo bene
il poco denaro egli viene a portar.
Sempre a piedi al suo amato paese,
per la strada dal sole bruciata
dopo una lunga e fatcosa giornata
stanco e assetato lui deve tornar.
È così che guadagna le spese,
Turiddu ancor giovinetto;
ha per tutti il più grande rispetto
e i delitti del mondo non sa.
È scoppiata una guerra feroce,
popolo muore di fame
Turiddu sopporta e tace
e per la mamma va al lavorar.
Si trovava però sul mercato
tutto quello che ognuno voleva
ma il suo prezzo ogni giorno cresceva
e la gente più soldi non ha.
Si vendevan per fame gli oggetti più cari
gli orecchini, le gioie e la fede
ché la fame non sente non vede
e la testa girare ti fa.
E allora Salvatore Giuliano
apre gli occhi e comincia a capire
lui di fame non vuole morire
la sua famiglia egli deve aiutar.
Perde allora la sua bella innocenza,
capisce che il ricco è un grande ladrone
che i soldi li fa il mascalzone
e chi è onesto ricchezza non fa.
Passano i giorni e i mesi frattanto,
anche il lavoro viene a mancare,
Turiddu comincia a pensare
che qualcosa egli deve pur fare.
La famiglia si vede perduta,
in cucina non arde più il fuoco,
stanno tutti a stomaco vuoto
e Turiddu si sente morir.
La sua mamma si vende l’anello
e i gioielli del tempo felice
e al suo figlio diletto essa dice:
“Di nascosto il grano tu devi comprar!”
Il principio fatale fu quello,
che portò la più grande sventura
per sfuggire alla fame più dura
Salvatore bandito sarà.
Nessuno può sopportare la fame,
perché se la vista ci oscura;
pancia vuota non tiene paura
e la notte dormir non ci fa.
L’uomo più ricco e più è infame,
egli non tiene pietà per nessuno;
l’uomo saggio non crede al digiuno
e del povero affamato egli cura non ha.
Salvatore il grano ha comprato,
con i soldi del loro venduto
e che intanto pensa al minuto
che quel pane mangiare potrà.
Quel bel pane così profumato,
non appena uscito dal forno;
ma d’un tratto si guardano intorno
ed una scena terribile appar.
Sulla strada son quattro gendarmi,
ferman Turiddu puntando le armi,
al picciotto sequestro nel sacco
e la speranza di potersi sfamar.
Le gendarmi li prendono il grano,
in ginocchio Turiddu Giuliano,
piangente pensando la mamma
più volte li prega di avere pietà.
Uno dei gendarmi con faccia feroce,
lasciando andare gli dice:
“Se il nuovo ti troviamo col sacco
in carcere ti dobbiamo portar.
Affamato Triddu Giuliano,
passato un mese di tempo,
ritorna comprare il frumento
perché la famiglia egli vuole sfamar.
Ma fu un caso davvero inatteso,
di nuovo i carabinieri e gli incontra,
le preghiere non servono a niente
e la legge la fanno osservar.
Gli sbirri arrestare lo vogliono all’istante,
Turiddu che ormai si vede perduto,
senza perdere un solo minuto
col sacco in spalla si mette a scappar.
Turiddu in un lampo comprende,
che per lui la speranza finita
che l’attende il carcere a vita
se a loro si arrenderà.
I gendarmi puntano le armi,
gridano: “Fermati o dobbiamo sparar!”
Ma Giuliano si vuole salvare
e quel granoalla mamma portar.
Ad un tratto si vede raggiunto,
s’era in guerra ed avea una pistola
non avendo più fiato alla gola,
per fermarli comincia a sparar.
Ma un colpo partì giusto in punto,
e un gendarme colpì proprio petto
cade morto quell’uomo poveretto
e Giuliano più pace non ha.
D’ora in poi egli è considerato bandito,
per lui la condanna sarà eterna
e dentro un’oscura caverna
nascosto se ne dovrà star.
Or per lui tutto è finito,
di continuo sarà dalla legge cercato
e se presso sarà fucilato
egli diede per sempre scappar.
Fuggendo di notte di giorno,
diventa il re dell’alta montagna
e ognuno che con lui s’accompagna
rispetto a lui dovrà dar.
A capo di coraggiosi picciotti,
dà inizio a scorribande feroci
in cerca di benestanti panciuti
per ricchezze a lor rapinar.
Si spara di notte di giorno,
si uccidono tanti gendarmi
si spogliano anche dell’armi
e si uccide senza pietà.
Sangue e spavento si semina intorno,
delle loro gesta ne parlan i giornali;
vengono chiamati i feroci criminali
e di loro tutti paura hanno già.
Ma il bandito Turiddu Giuliano,
che un cuore grande e generoso,
quel che l’rapinano ricco ozioso
al più povero poi egli lo dà.
Turiddu capo brigante,
vuole il mondo a suo modo cambiare,
i ricconi si mette a spogliare
ai poveri per dar da mangiare.
Si presenta da questi signori,
col sorriso dell’uomo cortese,
ruba ai ricchi di tutto il paese
e non tiene nessuna pietà.
Per ognuno di questi che muore,
ogni ricco comincia a tremare
chiuso in casa non vuole più uscire
ma Giuliano spogliare lo fa.
Per paura per grande prudenza,
chiude porte finestre ciascuno;
per paura non parla nessuno
chi ha veduto, veduto non ha.
La Sicilia comincia a tremare,
scorre pure del sangue innocente,
Salvatore che il capo brigante
l’ingiusto mondo vorrebbe cambiar.
In Italia la sua fama si spande,
chi ha bisogno lo vede arrivare
con toni e aiuto da dare
a chi le scarpe o il pane non ha.
Ogni povero allora si sente,
parte stessa di Turi Giuliano,
se l’incontra gli bacia la mano
per lui, se serve, la vita darà.
Triste è Turi da casa lontano,
ha un gran desiderio nel cuore,
vuol tornare a vedere il suo amore
la sua mamma e il suo caro papà.
Dai monti discende pian piano,
giunge al suo caro paese,
per evitare sgradite sorprese
solo di notte si mette a girar.
Montelepre era intanto accerchiata,
da guardie a cavallo ed a piedi,
e dappertutto in giro tu vedi
i gendarmi che aspettano già.
Il maresciallo gli ammanetta il papà,
e lo chiude in una buia prigione
credendo che la paura alla fine
chiaramente parlar lo farà.
Turiddu si nasconde di nuovo,
giura di voler fare vendetta
calmo l’ora opportuna egli aspetta
per vendicare il suo caro papà.
Torno un giorno con grande prudenza,
per le vie del suo amato paese
incontra il Maresciallo, di mira lo prese
e con un colpo morire lo fa.
Ormai fatta la vendetta voluta,
svelto degli fugge a cavallo
si nasconde sull’aspra montagna
seguito dalla fedele sua banda.
Ma ambigui personaggi potenti,
nemici di Turi, Giuliano
studiano bene un diabolico piano
per poterlo per sempre fermar.
Furbi astuti come il demonio,
con una staffetta contattano Turi,
consegna una carta descritta
ma piena di gran falsità.
Stanco e volendo cambiar la sua vita,
Turiddu con loro si incontra;
un patto che fa gran vergogna
con loro va a stipular.
La promessa di perdono e di libertà,
per lui e per tutti i suoi fedeli picciotti
come previsto nei patti già scritti
nell’inganno Turi attirerà.
Giuliano alla sua fedele banda
nella chiara scrittura a letto
dove su quel popolo innocente
c’era scritto di sparar.
Era il primo di maggio, festa del lavoro,
vicino agli allegri manifestanti
Giuliano nella sua banda
ben armati stanno già.
Alcuni delinquenti ben nascosti,
di cui non fu mai noto il nome,
gli han dato scritto un ordine
su che cosa deve far.
L’ordine alla lettera viene eseguito,
si spara su una folla di inermi coloni
che, poverini, armati di soli bastoni
vanno a morte come innocenti caproni.
I morti tra donne, giovani e vecchi sono tanti,
fra essi pure bambini innocenti
che abbracciate e i loro genitori
ancor non capiscon del mondo gli orrori.
Subito Giuliano si pente,
per rimorso non mangia e non beve,
ogni notte quei morti rivede
e li sente gridare pietà.
Turi tutto l’onore ha perduto,
le promesse a lui fatte non sono mantenute,
le speranze sono tutte perdute
il suo cuore più pace non ha.
Intanto gli infami signori,
che hanno ingannato Giuliano,
se ne lavano tutti le mani
e nessuno gli vuole parlar.
Dicono tutti facciamolo fuori,
questo Turi, brigante e assassino;
gli preparano un brutto destino
e Giuliano morire dovrà.
Se il bandito da vivo s’arrende,
tanta gente potrebbe accusare;
quella gente la più criminale
che si ammanta di falsa pietà.
Razza infame che tutto si vende,
padri e onore per fare quattrini;
questi sono i più grandi assassini
che non hanno nessuna pietà.
Questi infami ora hanno paura,
che quel gioco si viene a scoprire,
in galera potrebbero andare
se Giuliano continua a campar.
Un processo potrebbe svelare,
retro scene di grande vergogna;
quella lingua far tacere bisogna
per nascondere la verità.
Allora un astuto Tenente,
con la sua sveglia e diabolica mente
nei dettagli studia un bel piano
per eliminare il bandito Giuliano.
In segreto e di notte contatta,
il fedele amico e cugino di Turi,
il picciotto di nome Pisciotta
a cui il suo piano rivela ed illustra.
Dice: “Di che si infila Giuliano,
tu sei l’unico per attuare il mio piano,
se tutto dice il cugino Giuliano
libertà e denaro avrà e in dono.
Libero il ricco cittadino sarai,
dell’immensa delle Argentina,
e con tutta la famiglia vicina
lunga vita felice godrai!”
Il perfido bandito Pisciotta,
non ci pensa nemmeno una volta,
pur d’aver per sé salva la vita
nell’amico il cuscino tradisce.
In una notte piovosa ed oscura,
mentre Turiddu dorme tranquillo,
Pisciotta vigliacco studia e prepara
la sua grande infamità.
All’orecchio del suo caro amico sussurra:
“ Dormi, Turiddu, dormi
è assai meglio non vedere
quel che poi succederà.
È meglio non vedere,
l’amico tuo diletto,
che mentre tu stai nel letto
si viene ad ammazzar.
Dormi, Turiddu, dormi
sogna che il grano tanto sospirato
alla mamma l’hai portato
e che lei chi bacerà.
Dormi, Turiddu, dormi
la morte non è niente
onore e libertà ti dona dolcemente
e nessun te li potrà rubar!”
Sussurrate queste parole,
sull’inerme corpo spara
poi Pisciotta fugge e ai monti vola
ma i gendarmi lo vanno a ricercar.
Come era stato già deciso,
Turi morto lo portano fuori
senza lacrime senza fiori
nella polvere lo fanno star.
Per nasconder quel che hanno tramato,
subito informano ogni giornale
che quel grande criminale
per forza l’hanno dovuto ammazzar.
Dicono che Giuliano ormai circondato,
sparando volevo fuggire,
per pigliarlo hanno dovuto sparare
ed è morto per pura fatalità.
Intanto Pisciotta viene arrestato,
nella gabbia è tranquillo e sereno
alla sua lingua gli mette un bel freno
non sa niente e non vuole parlar.
Udendo del giudice la dura sentenza,
tutto capisce poi ci ripensa,
egli grida e allor si condanna
quando dice che tutto dirà.
All’indomani tra guardie ed armati,
quando all’alba il caffè gli han portato
un potente veleno gli han dato
che uno spasmo orrendo gli dà.
Mentre urla per i dolori feroci,
all’infermeria lo porta veloci
ove con breve dolorosa agonia
e gli muore e più nulla dirà
e così è finita la storia,
il picciotto Turiddu Giuliano,
che era un giovane bravo ed umano
e la guerra bandito lo fa.
Ma la guerra nessuno da Gloria,
sol ne piange e soffre la povera gente,
muore di fame il meschino innocente
ed il ricco più ricco si fa!
943 PEPPE MASTRILLU
Nella bella città di Terracina
nascìa Mastrillu, omu de grand’ingegnu;
ad’era riccu e pinu de duttrina
da stupì Roma e fa gran male a un regnu;
menò la vita sua sempre ferina,
contro a lu Re se mise con impegnu;
la jente che ‘mmazzò con gran furore
la ‘mmazzò per cagione dell’amore.
Passa un jornu Mastrilli de ‘na strada,
e vede a ‘na finestra ‘na zitella
che jé parìa più bella de ‘na fata
e più rilucente e chiara de ‘na stella;
issu llora l’ha lestu salutata
e dopo jè dichiara de volella,
e de volella perché avìa la vojia
fa dì a lu patre che la vo’ per mojie.
Lu distinu che è sempre operatore
non po’ vedella un’anima costante;
ecco che la fantella pijia amore
pe’ un bellu e riccu fijiu d’un mercante.
Issu l’amava e la tinìa nel core
e non sapìa che fa pe’ disse amante;
e a la fantella pe’ poté parlacce
tuttu se confidò co’ ‘na vecchiaccia.
Ecco un jornu Mastrilliu che ha trovatu
lu mercante che a quella vulìa parlare;
Mastrillu che l’ha vistu, l’ha chiamatu:
“Da quella strada più non ce passare!”
Quill’atru ja risposto ‘nfuriatu:
“Io so’ patrò de jì donca me pare!”
Mastrillu non responne, ma a la lesta
cacciò un cortellu e jé tajiò la testa.
Rientra su ccasa e pijia du’ pistole,
e du’ bravi corteji e ‘na schioppetta;
e de scappasse via subboto vòle
perché sa che la morte addè lu spetta;
Ma prima la fantella vedé vòle
perché d’esse fedele jé prometta.
Ppo’ finito de parlà, s’è travistitu
Lascia la casa e scappa via bannitu!
Addè bisogna rjì da lu mercante,
che jede a fa’ rapportu a Monsignore:
“So’ perso un figliu a causa dell’amante
e Mastrillu ne è statu l’uccisore.
Subboto quilli fa vinì denante
Lu capu sbirru pscìa Governatore:
“A chi Mastrillu porta carceratu
trecento scuti jé sarrà donati!”
Ecco che se partì da Frosinone,
dodici guardie armate co’ un tenente
e bave spie pe’ dà informazione
donca Peppe Mastrillu era presente.
Issu dentro d’un puzzu se nasconne
‘mpresso Caserta do’ nisciù lu sente;
ma quanno d’una macchia se fugghio’
co’ lu capu sbirrajia se ‘ncontrò.
Quilli jé disse: “Non me fa lu forte,
ché co’ ‘ste mà te pipierò de certo;
le colpe tue non è male de morte
e te prometto che anzi te defenno!”
Ma rispose Mastrillu a quella Corte:
“Tenente, ‘ste parole io no’ le ‘ntenno,
farristi mejio co’ ‘ssa tua masnada
mutà disegnu e pijià ‘n’atra strada!”
‘Na guardia ne nazio’ napoletana
sintito questo, lu cavallu sprona;
Mastrillu lu guardò con faccia strana
jé dice: “Nte ‘ccostà a la mia persona!”
Quillu jé mira, issu lu schioppu spiana.
E, se s’avanza, più non jé perdona.
Lu vede a tiru e senza più respettu
‘na palla jé tirò ‘n mezzo lu pettu.
Quanno quill’atri vidde ‘lla vendetta
tutti contro Mastrillu jé sse butta;
Mastrillu co’ du’ schioppi e ‘na schioppetta
se mette in testa de ‘mmazzalli tutti;
pinu de rabbia e d’ira maledetta
dice: “Sta jente ‘gnà che sia distrutta!”
Tira e co’ n’atra palle de metallu
‘mmazza atre due guardie co’ un cavallu.
Quanno vidde ‘stu fattu lu tenente
scappa de fuga e non se fa più avante;
appresso a issu tutta l’atra jente
chi se fugghìa a sciroccu e chi a levante;
Mastrillu li tre morti tiene a mente
dice: “Questo succede a chi è ‘gnorante!”
No’ li rrubbò; però pijià se vòle
da lu fiandu d’u’ sbirru du’ pistole.
Eppo’ disse tra sé queste parole:
“Non campo più sicuru in quisti Statu,
se per un mortu Monsignor me vòle,
mo’ che so’ quattro cresce lu peccatu!”
Volta la faccia do’ spunta lu sole,
a casa sua manco ce ss’è fermatu;
meglio sarrà da fa quistu disegnu:
lascià la patria e jissene a lu Regnu.
In certi situ dittu la Portella,
donca a nisciù che passa se fa tortu,
scìa omu ‘mmojiatu scìa fantella.
Loco s’ha da mostrà lu passaportu.
Mastrillu la pregò la sentinella:
“Me raccomando tu non me fa tortu!”
Quillu nega, e Mastrillu fugghia a un monte
Ma prima jé vo’ lascià ‘na palla in fronte.
Appena da ‘llu monte fu passatu,
se mette a sedé sopra ‘na petra
dicenno: “Quanto so’ disgraziatu!
Comme m’adè contrariu lu pianeta!
L’unica ad’è a jì a fa’ lu sordatu!”
E se decise de fugghià a Gaeta;
rriatu a notte ‘n presso le quattr’ore
a la casa bussò d’un pescatore.
Rrapre, e Mastrillu jé comenza a dire:
“Me vòi per questa notte arriloggiare?”
“Scì bon’omu, ma t’agghio d’avvertire
che non potrai ‘stanotte arri posare
perché mia moglie sta per partorire,
e manco pozzo fatte cucinare.
Quanno che l’ora fu del mattino
parturisce la donna un bel bambino.
Mastrilli diede u’ mmasciu al pescatore,
eppo, basciatu, lu chiamò compare,
disse: “Te vojio fa quistu favore
che lu fricu te vojio battezzare.
M’ha bannito da Roma Monsignore
perché quattro persò vòsi ammazzare
e ‘na guardia a Portella a pe’ d’un fossu,
dimme mpo’ tu: donca sarvà me pòzzo?”
Disse lu pescatò: “Non dubitare,
benché tremo a pijià ‘stu bruttu impegnu;
lu Re nostru però non vò assoldare
quilli che ha fatto sangue in quistu regnu.
Pe’ Napoli te ‘mbarco e non tremare;
quanno a Napoli sci , ‘nte manca un legnu
pe’ che atra città fatte ‘mbarcare
e cuscì te pòi certo libberare.
La tevola apparecchia con onore,
Mastrillu non pensava a la malizia;
con un pretestu quillu pescatore,
va a raccontà ‘gni cosa a la Giustizia.
Sintito questo, lu Governatore
manna ‘na bona scorta de milizia
che, da lu pescatore ‘ccompagnata,
la casa in du’ minuti ha circondata.
Ecco che fu Mastrillu carceratu,
dentro ‘na scura torre lu mittìa,
le mà, li pé, lu collu era legatu
e solo pà co’ l’acqua jé dacìa.
‘Mmuffite avìa le mura co’ lu fiatu
e le fere qua e llà jé pizzichìa;
ccuscì campò quattr’anni, ma ‘na sera
fu portatu jò a Napoli in galera.
Mastrillu ecco de novo ‘ncatenatu
‘n quella galera e con un ferru a un piede;
dopo appena tre dì fu visitatu
da lu capu de tutte le galere.
Jé dice: “Che scì fatto, do’ scì statu?”
Issu rresponne e compasciò jé chiede:
“So’ romanu, Eccellenzia, e pe’ ria sorte
Du’ guardie de lu Re mannai a morte!”
Sintito questo, l’atru fa chiamare
L’aguzzì più bravu e jé lu ‘nsegna:
“Lestu, fallu de tutto dislegare!”
E più de cento schiavi jé consegna,
lu farrìa ‘nsieme a quisti fabbricare;
scìa provvisti matù, cacina e rena.
Passa sett’anni quanno fu chiamatu
poru Mastrillu da ‘n’atru sordatu.
Te commanna lu nostru Generale,
de rmette in gabbia tutta questa jente.
Venni a palazzu che te vò parlare.
Mastrillu porbio non pensava a gnente.
Richiuse li schiavi e se lasciò menare
Avanti al Generale che lestamente
Jé disse con cert’aria bona bona:
“Mastrillu tu ha da rjì stasera a Roma!”
Mastrillu che sintì questa sentenza,
tuttu tremante cuminciò a parlare:
“Questa non è pietà, sora Eccellenza,
me manna a Roma pe’ famme ‘mpiccare?”
Infine tuttu armatu de pazienza,
se fece trasportà llà ‘n’messo al mare,
dove sopra ‘na barca fu ‘mbarcatu
con mà, pé e collu tuttu ‘ncatenatu.
O gran divina somma Provvidenza
de li puritti stella mattutina!
D’annare a Roma Jè pijiò licenza
in quillu stissu jornu la rigina;
lesta d’un bastimentu fu partenza
essa e la damigella più carina;
ma sul più bello de lo navigare
ecco che venna ‘na gran tempesta in mare.
Chiamò la gran regina il Capitano
e commannò che terra scìa pijiata;
ppo’, vistu ‘n’atru legnu da lontano
ddimannò: “Chi ce vène trasportatu?”
Jé fu rresposto: “Loco sta un romanu
che a Roma è statu a morte condannatu!”
Essa rispose allora con angoscia:
“Che venga a terra, lu vojio conosce!”
Fattu un segnale, l’omu ‘ncatenatu
venne a terra e lasciò lu legnu a mare.
Essa disse: “Vojio che scìa scatenatu,
ché penso io lu judice a ‘mmansare!”
Ecco che fu Mastrillu libberatu;
su ‘na barchetta lu fece ‘mbarcare.
Issu strappatu e nudu se ‘ncammina
Scinché ‘rriva de notte a Terracina.
Bussò a la porta e jé venne a raprire
li fiji che lu corsero a ‘bbracciare;
issu allora se mise presto a dire:
dateme che cosetta da magnare.
Tutta la vita sua jé vòse dire.
Ppo’ fattu un fijiu prete rispogliare
e un atru dottore, tutti armati
se li portò con issu ‘ccompagnati.
Ed ecco tutti e tre che so’ partiti
e presto, presto arrivano a Gaeta.
Dice lu patre: “Qui rimanete uniti
che ve vojio confidare un gran segreto.
Un compare me spetta in quisti siti,
rvengo presto e nisciù me venga arreto!”
Mastrillu parte co’ ‘na gran bile al core
E ritornò do’ statìa lu pescatore.
Allora dà de mano a un cortellu
E l’occhi tutti e due jé caccia fora;
la bocca jé spaccò pure co’ quillu
e jé strappò la lengua con furore;
ppo’ dopo, comme un porcu a lu macellu
jé spacca lu pettu pe’ cacciajie ‘l core,
e dice: “Cuscì tocca a li tiranni
che non porta rispettu a San Giovanni!”
Ecco lu patre che li fiji va a trovare,
e a Napoli va in jiru pe’ le strade;
dopo tre dì pensarono d’annare
d’un’osteria de lusso a digiunare;
ma appena s’assettavano a mangiare
se ferma ‘na carrozza pe’ la strada;
Mastrillu reconosce la livrea
che lu capu portava de la galera.
Tutti e tre lesti co’ lu schioppu in mano
a quillu capu j ésse fa davanti.
Dice Mastrillu: “Nu’ te domannamo
tremila scuti e lestu, per contanti!”
Che avìa da fa? Pijiò la penna in mano
scrisse a la mojie allora :”Tre briganti
me lea la pella se non daco a loro
tremila scuti, mannetemili in oro!”
Mastrillu appena avuta la moneta
verso Roma pijiò lestu la strada,
fatte sessanta mijia de dieta
rrentra nell’osteria de Sant’Agàda.
Magna de gustu quanno che s’ac queta
a sintì certe voci pe’ la strada.
Adèra che passava un carrozzinu
con dentro lu gran principe Corsinu.
Un boscu c’era presso l’osteria,
dove stava sedici latroni;
A lu Principe a passà per quella via
Jé ‘bbisognava co’ li suoi garzoni.
Mastrillu disse che li cunuscìa
e che era avvezzi a fa bon’azioni.
E perciò gnente avìa da dubitare
anzi issu stessu lu volle ‘ccompagnare.
Presto quattro cavalli fa sellare
finché fori del bosco l’ha portato;
allor Mastrillu comenzò a parlare:
“Eccellenza dai latri è liberato!”
Il Principe un biglietto fece fare
e col sigillo suo l’ha sigillato:
“Che per Napoli, oma e pel suo Stato
non sia Peppe Mastrillu disturbato!”
Se ‘ncontra in de maiali du’ mercanti
e li pretenne comme un disperatu;
ne pijia cento, e se li mette avanti
e li porta a Roma a lu mercatu;
appena se ne ‘ccorse li circostanti,
temìa ciascuno d’essere rrubbatu;
e pe’ poté scanzà la stessa sorte
jette a ‘ccusà Mastrillu a la gran Corte.
Sintitu de lu rapportu lu tenore,
lu Capitanu fece tutti armare
e a la svelta va a trovà lu Monsignore
pe’ fa Peppe Mastrillu carcerare;
e disse pure a quel Governatore
che fa tutto il mercato arri voltare.
Mastrillu che s’accorse de la sua sorte
Lascia li porci e scappa da le porte.
Ecco che lui se ‘ncontra co’ la Corte;
li fiji tutte e due fece allargare,
disse: “Ognuno de voi se mostri forte
che ogghi la gloria mia s’ha da cantare!”
Gli tirò un caporale de la Corte
ma lui se potette riparare;
‘bbraccia lu schioppu, comenza la guerra
e con un colpu du’ sordati atterra.
Per quattr’ore in quillu jornu,
‘gnì cristià tremette in quillu locu;
atro non se sintìa pe’ lu contornu
che biastime e rumo’ de palle e focu.
Nove sordati morti se trovorno
scì che la Corte penso’ de mutà loco;
e Mastrillu co’ li fiji allora pensa
de jì a Roma a trovà la sua Eccellenza.
Una lettera allora jé fu data
da jì in Toscana e de non avé timore;
la lettera fu ben raccomandata
dentro Fucecchio a un buon fattore.
A san Miniato sotto de la strada
fu cercatu Mastrillu a le quattr’ore;
dopo tre jorni venne un omu armatu,
ordina scìa Mastrillu seguitatu.
Va a Livorno Mastrillu e va cercanno
l’imbarcu pe’ Gaeta o Terracina;
è ‘na barca carica de pannu
lu trasportò per lungo la marina;
ecco che de novo cominciò lu bannu,
se mette sottosopra Terracina;
Mastrillu che è per mare, de dolore
se sintìa tuttu strujie su lu core.
Rriatu a casa, cerca d’un nipote
e su lu lettu suu va a riposare;
disse: “Nipote, cerca un sacerdote
perché me vojio a Dio raccommannare.
che me porti lu viaticu se pote
ma senza torce e campane far sonare!”
De nottetempu il sacerdote viene
che trova Mastrillu con gran pene.
Mastrillu non appena confessatu,
pijiò lu Sacramentu con amore;
e giacché li peccati avea accusato,
lu benedisse lu padre Confessore.
Dopo ventiquattr’ore è già spiratu
e li fiji se parte con dolore.
Lu prete ‘n’atra o’ lu benedisse
e de quanto era successo gnente disse.
Lu nipote, patrò de ‘na barchetta
ce lu mette e a troà va lu Tenente
a l’osteria, jé dà quanto jé spetta,
dice: “Mastrillu mortu è qui presente!”
Lu Tenente la pijia la schioppetta
la ‘ncricca e, senza fa capì a la jente,
tira ‘na schioppettata a curtu a curtu
e la testa stuccò a un poru mortu.
Li fiji, allora, pini de dolore
cerca, trova e ppo’ ‘mmazza lu tenente;
allora un Caporale scappa fora,
verso Napoli va co’ la sua jente;
ma quanno seppe tutto il Confessore
non po’ sta zittu, strilla e lestamente
scrive a napoli, a Roma e ha jurato
che Mastrillu era morto confessato.
Ecco a napoli arrica co’ la testa,
lu Viceré però lu fa chiamare
perché la cosa j’era manifesta,
e avanti fa portasse il Caporale.
La justizia vò fa tutto a la lesta
Oscìa che non se deve arri tardare.
Lu Caporà prima che fosse sera
fu condannatu in vita a la galera.
Vergine Santa, matre groliosa,
tu che avvocata scì del peccatore,
Tu che de Dio scì matre, fijia e sposa
e fai felici chi te porta amore,
tu scì de lu peccatò sempre pietosa,
tu che per issu hai sempre un nobil core!
E’ questa de Mastrillu la memori
e in ruzzi versi scritta la sua storia!