SANTA VITTORIA IN MATENANO nel libro di DARIO ROSSI 2004: Note di storia locale 1799-1950 indice alfabetico dei temi nei secoli

Rossi, Dario, “Santa Vittoria in Matenano – Note 1799-1950”,

 ed, Sfera 2004

Acque 196

Agricoltura 212

Ancona 1799 14

Anno1860 p. 153

Arte – opere303

Arti e mestieri 250

Asilo Infantile 283

Associazioni 285

Banca depositi e prestiti 322

Banda musicale 310

Benedettine. monastero 319

Bersaglieri pontifici 42

Bibliografia 422

Caduti – lapide 384

Caffè comunale 267

Campane a S. Francesco 117

Campanile della chiesa di S. Maria 69

Campo boario 382

Campo sportivo 398

Caporetto 383

Cappellone 194

Cappuccini 130

Carceri mandamentali 291

Carestia del 1816.1817 p.27

Caserma dei bersaglieri 44

Cassa di risparmio agricolo 330

Castello per l’orologio 99

Ceri – offerta 12

Chiesa della Resurrezione 119

Chiesa di S. Maria della Valle 67

Chiesa di S. Salvatore 151

Chiesa: Madonna degli Angeli 84

Chiese e il clero 178

Cholera Morbus 58

Cimitero nuovo 189

Cisterne 40

Cittadinanza onoraria 406

Clero 178

Confraternite 93

Conventi di S: Agostino e S. Francesco 189

Coscrizione militare 34

Croce e calice  306

Culto e tradizioni 82

Delegato papale (1847)  134

Divertimenti 167

Emigrazione 340

Ferrovia 231

Festa dell’uva 405

Feste per il centenario 331

Festeggiamenti del 1843 79

Fiere 112

Filodrammatica 340

Filodrammatica 345

Fonte del Latte 397

Fonti 39

Forno comunale 23

Fotografo 328

Geodetica 260

Gregorio XVI 86

Guardia civica 91

Guardia Nazionale 164

Guardie municipali 288

Guerra d’indipendenza-terza 191

Guerra mondiale2a. 407

Igiene e sanità 299

Illuminazione elettrica 364

Illuminazione notturna 182

Insorti e morti nel 1831 p.48

Internati 409

Lamponi Filippo 308

Lana 37

Macello comunali 23 e 25

Medici e l’arte sanitaria 201

Mercati 132

Millenario – S. Vittoria324

Misure 133

Mostre agricole 376

Mulini 126

Mura Castellane 53

Napoletani insorgon 1799 15

Numerazione civica 245

Opere pie 100

Opere pubbliche 73

Oratori

Oratorio di S Marco 124

Organo della chiesa di S. Agostino 255

Orologio della piazza 71

Ospedale nuovo 337

Palazzo comunale 160

Parco della rimembranza 387

Passeggiata 381

Patrioti Lamponi 170

Patronati 285

Pesi e misure 133

Piazza Vittorio Emanuele II 261

Piazzale di Sant’Agostino 265

Pio IX 86

Porta dei Cappuccini 113

Porta di Sant’Ippolito e Cassiamo 238

Poste italiane 217

Poste -messaggeria 295

Pretura 361

Pro infanzia -comitato 386

Repubblica 2a romana (1849) 63

Repubblica italiana 419

Repubblica romana (1797) p.9

Rivoluzionario 32

S. Vittoria- centenario martirio 418

Sanità 198

Sanità 299

Santa Vittoria-toponimo 173

Scuola 270

Scuola media 416

Seta 37

Sfollati 409

Sicurezza pubblica 1800 20

Società operaia 332

Spettacoli teatrali a S.Vittoria 353

Sport 337

Statuto – festa 215

Stemma del Comune 175

Strada suburbana 228

Teatro – teatro 183

Teatro 346

Teatro pitture 186

Telefono 395

Telegrafo 221

Territorio e popolazione 144

Tiro assegno 225

Toponomastica cittadina 242

Torre del palazzo 207

Torre della collegiata 377

Torre di S. Francesco 257

Tradizioni e culto 82

Tranvia elettrica 379

Trasporti 388

Truppe austriache 1800 18

Vaccinazione 97

Ventennio 400

Viale della passeggiata 381

Vicoli – chiusura 51

Vie di comunicazione 136

Vincenzo Taccari 179

Vittorio Emanuele III- nascita 253

Volontari 146

This entry was posted in Senza categoria. Bookmark the permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gentilmente scrivi le lettere di questa immagine captcha nella casella di input

Perchè il commento venga inoltrato è necessario copiare i caratteri dell'immagine nel box qui sopra